Ci sono dei passaggi che meritano di essere approfonditi su come pulire bene il salmone senza andare incontro a possibili imprevisti. Cosa devi fare sempre.

Come pulire il salmone? Quando non è affumicato ma fresco di pescheria, questo pregiato esponente dei tanti prodotti ittici che possiamo gustare in diverse ricette necessita di un trattamento in cucina adeguato. Occorre rimuovere spine, lische, pelle in modo consono. Senza rischiare che resti qualche residuo indesiderato attaccato al corpo.

Un trancio di salmone fresco
Sai come pulire bene il salmone? Ci sono degli errori da non commettere – ricettasprint.it

E pulire il salmone, così come ogni altra specie di pesce dalle stesse conformazioni, potrebbe apparire come qualcosa di complicato. In realtà non lo è, se segui alcune precise indicazioni di semplice attuazione. Un filetto di salmone già pronto avrà già buona parte dell’opera ormai compiuta dal pescivendolo. Restano comunque alcuni passaggi da dovere compiere

Come pulire il salmone?

Comincia sempre con il dare uno sguardo alle lische. Anche quando non sembrano essercene, qualcuna potrebbe comunque essere rimasta nel filetto. Può essere sufficiente una semplice pressione lungo la parte centrale. Poi fai ricorso ad una pinzetta da cucina per la eventuale rimozione, così non danneggerai la carne del salmone.

Potrebbe capitare che il filetto abbia ancora la pelle attaccata. Metti allora il pezzo di salmone su di un tagliere pulito, con la pelle rivolta sul basso. Prendi un coltello affilato e lungo ed incidi un taglio tra la carne e la pelle all’estremità del filetto, partendo da dove c’è la coda.

Un trancio di salmone con la pelle
Come pulire il salmone? – ricettasprint.it

Mantieni ben saldo il lembo di pelle con una mano ed usa l’altra per far passare il coltello lungo tutto quanto il filetto. La lama deve essere lievemente inclinata verso la pelle.

Consigli utili per una pulizia rapida e facile

Ci sono altri suggerimenti pratici che possono rendere l’operazione di pulizia del salmone più semplice e soddisfacente:

Mantieni il salmone freddo. Lavorare il salmone quando è ben freddo ti aiuterà a maneggiarlo meglio e a ottenere tagli più precisi. La carne fredda è meno soggetta a rovinarsi durante la pulizia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo

Utilizza coltelli affilati. Un coltello ben affilato è essenziale per semplificare il processo di pulizia. Un attrezzo poco tagliente può rendere il lavoro più difficile e aumentare il rischio di danneggiare la carne.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile

Inizia con un trancio. Se non ti senti sicuro di pulire un pesce intero, inizia con un trancio di salmone. Questo ti permetterà di acquisire confidenza e manualità senza sentirti sopraffatto.

Due tranci di salmone
Consigli utili per una pulizia rapida e facile – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce

Conserva gli scarti. Non buttare via gli scarti, come testa, lisca e pelle. Questi possono essere utilizzati per preparare un delizioso fumetto di pesce, perfetto per risotti e zuppe, evitando così sprechi e aggiungendo sapore ai tuoi piatti.