Il salmone in crema di asparagi è una ricetta molto delicata e sfiziosa che può essere servita in qualsiasi serata che sia tra amici, un evento, oppure semplicemente in famiglia.
In queste sere, col caldo che si è oramai intromesso nelle nostre giornate, cercavo qualche idea per cena, ma non volevo mettermi ai fornelli e passate ore a cucinare col caldo del fuoco o del forno acceso. Avevo intenzione di pensare a qualcosa di originale e soprattutto leggero e p ù fresco. Guardando in frigo ho visto di avere del salmone affumicato e degli asparagi. Bene, ho pensato di inventare qualche cosa e questo è ciò che è venuto fuori. Scoprite insieme a me la mia super idea.
ti piacerebbe anche:Lasagne con asparagi salmone e besciamella | una gustosa bontà
ti piacerebbe anche:Asparagi in crosta con rigatino e parmigiano | Saporitissimi e invitanti
ti piacerebbe anche:Crema di zucchine ed asparagi | Una ricetta con i fiocchi
ti piacerebbe anche:Polpettone super farcito con bietole e asparagi | Un piatto completo
Iniziamo a preparare il brodo e portandolo ad ebollizione, immergiamo dentro gli asparagi dopo averli puliti eliminando la parte dura del gambo. Cuociamo per 15 minuti e poi scoliamoli, tagliamo dei pezzettini e frulliamoli insieme al brodo con un mixer. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo dell’olio all’interno facendo rosolare la cipolla che triteremo finemente. Versiamo la farina a pioggia e mescoliamo.
Aggiungiamo panna e sale e pepe e lasciamo insaporire. Prendiamo una teglia oppure monoporzioni e mettiamo le fettine di salmone affumicato, panna e crema di asparagi con qualche pezzetto rimasto per guarnire. Pepiamo ancora se gradiamo e serviamo. Questo secondo è davvero buonissimo. Possiamo anche usare la panna vegetale se vogliamo mantenerci leggeri e non assumere il lattosio.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…
Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…
Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…
Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…