Salmone+in+crosta+croccante+%7C+cotto+in+padella+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/salmone-in-crosta-croccante-cotto-in-padella-pronto-in-10-minuti/amp/
Secondo piatto

Salmone in crosta croccante | cotto in padella pronto in 10 minuti

Salmone in crosta croccante, deliziosi filetti di salmone pronti in soli 10 minuti, ricoperti da una deliziosa e profumata panatura.

Salmone in crosta croccante

Ecco una gustosa ricetta ideale per una cenetta semplice ma di grande impatto, il Salmone in crosta croccante, buonissimi e gustosi filetti di salmone, ricoperti da una deliziosa panatura di pane raffermo e spezie profumate, per un risultato davvero eccezionale e soprattutto di grande impatto, anche i bambini lo adoreranno, veloce da preparare, grazie alla rapida cottura in padella, insomma non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito alla semplice procedura per realizzarla e all’elenco degli ingredienti necessari.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bocconcini di pollo croccanti | sfiziosa ricetta pronta in 10 minuti
Oppure: Pasta con speck piselli e yogurt greco | una squisitezza pronta in 10 minuti

Ingredienti

4 filetti di salmone
3 fette di pane raffermo

mezzo bicchiere di vino bianco
maggiorana q.b
prezzemolo q.b
basilico q.b
salvia q.b
sale q.b
pepe q.b
olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio

Preparazione del Salmone in crosta croccante

Per realizzare questo gustoso piatto, per prima cosa pulite i filetti di salmone dalla pelle e  eventuali spine che potrebbero essere presenti e mettete da parte.

filetti di salmone

Tritate in un mixer il pane raffermo e tostatelo per un paio di minuti in padella, versatelo poi in una scodella aggiungendo poi, prezzemolo, basilico, sale, pepe, maggiorana e salvia tutto tritato finemente, impanate per bene i filetti di salmone e mettete in un vassoio da parte.

ciuffo di prezzemolo

In una padella antiaderente fate rosolare 1 spicchio di aglio, con un pò di olio extravergine di oliva e aggiungete il salmone, cuocendolo un paio di minuti per lato, sfumate con un pò di vino bianco secco e quando sarà evaporato, coprite il tutto con un coperchio e lasciate cuocere altri 5 minuti, rigirandoli a metà cottura.

olio in padella

Trascorso il tempo indicato di cottura, togliete dal fuoco e impiattate ancora ben caldi, e voilĂ , ecco pronto un piatto profumatissimo, croccante e super saporito, in pochissimo tempo, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benchĂ© non se…

32 minuti ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

1 ora ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

2 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

4 ore ago