Salmone+in+crosta+croccante+%7C+cotto+in+padella+pronto+in+10+minuti
ricettasprint
/salmone-in-crosta-croccante-cotto-in-padella-pronto-in-10-minuti/amp/
Secondo piatto

Salmone in crosta croccante | cotto in padella pronto in 10 minuti

Salmone in crosta croccante, deliziosi filetti di salmone pronti in soli 10 minuti, ricoperti da una deliziosa e profumata panatura.

Salmone in crosta croccante

Ecco una gustosa ricetta ideale per una cenetta semplice ma di grande impatto, il Salmone in crosta croccante, buonissimi e gustosi filetti di salmone, ricoperti da una deliziosa panatura di pane raffermo e spezie profumate, per un risultato davvero eccezionale e soprattutto di grande impatto, anche i bambini lo adoreranno, veloce da preparare, grazie alla rapida cottura in padella, insomma non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito alla semplice procedura per realizzarla e all’elenco degli ingredienti necessari.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bocconcini di pollo croccanti | sfiziosa ricetta pronta in 10 minuti
Oppure: Pasta con speck piselli e yogurt greco | una squisitezza pronta in 10 minuti

Ingredienti

4 filetti di salmone
3 fette di pane raffermo

mezzo bicchiere di vino bianco
maggiorana q.b
prezzemolo q.b
basilico q.b
salvia q.b
sale q.b
pepe q.b
olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio

Preparazione del Salmone in crosta croccante

Per realizzare questo gustoso piatto, per prima cosa pulite i filetti di salmone dalla pelle e  eventuali spine che potrebbero essere presenti e mettete da parte.

filetti di salmone

Tritate in un mixer il pane raffermo e tostatelo per un paio di minuti in padella, versatelo poi in una scodella aggiungendo poi, prezzemolo, basilico, sale, pepe, maggiorana e salvia tutto tritato finemente, impanate per bene i filetti di salmone e mettete in un vassoio da parte.

ciuffo di prezzemolo

In una padella antiaderente fate rosolare 1 spicchio di aglio, con un pò di olio extravergine di oliva e aggiungete il salmone, cuocendolo un paio di minuti per lato, sfumate con un pò di vino bianco secco e quando sarà evaporato, coprite il tutto con un coperchio e lasciate cuocere altri 5 minuti, rigirandoli a metà cottura.

olio in padella

Trascorso il tempo indicato di cottura, togliete dal fuoco e impiattate ancora ben caldi, e voilĂ , ecco pronto un piatto profumatissimo, croccante e super saporito, in pochissimo tempo, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

4 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago