Salmone+marinato+alla+griglia+con+salsa+al+limone%2C+una+cena+ricca+di+sapori+divini
ricettasprint
/salmone-marinato-alla-griglia-con-salsa-al-limone-una-cena-ricca-di-sapori-divini/amp/
Secondo piatto

Salmone marinato alla griglia con salsa al limone, una cena ricca di sapori divini

Prepariamo una cena meravigliosa e adatta a tutti, ecco il Salmone marinato alla griglia con salsa al limone, una cena ricca di sapori divini.

Il Salmone marinato alla griglia con salsa al limone è una ricetta dal gusto esotico che saprà deliziare chiunque abbia voglia di sperimentare i sapori provenienti dall’oriente. Si tratta di un piatto ricco di sapori divini che non passerà inosservato e saprà soddisfare anche i più esigenti. Perchè preparare il salmone marinato alla griglia con salsa al limone? L’obiettivo principale è quello di far apprezzare i sapori particolari e ricchi del salmone, abbinati ad una salsa al limone che renderà la preparazione ancora più appetitosa e piacevole. Potrete far apprezzare tutti i sapori unici del salmone mescolati con l’acidità del limone creando un piatto che sorprenderà i vostri ospiti.

Salmone marinato alla griglia con salsa al limone

Oltre ad avere un gusto sapido, questa ricetta è anche ricca di proprietà nutrizionali. Il salmone è ricco di proteine, grassi omega-3, vitamine e minerali che faranno del bene al nostro organismo. La salsa al limone, invece, è ricca di vitamina C che aiuta ad aumentare le difese immunitarie ed è un valido rimedio contro il raffreddore. Quando preparare il salmone marinato alla griglia con salsa al limone? E’ un piatto adatto sia per i pasti principali come il pranzo, sia per i pasti più leggeri come la cena. E’ una ricetta adatta sia ai vegetariani che ai non-vegetariani e sarà gradita da tutti i membri della famiglia.

Il Salmone marinato alla griglia con salsa al limone è un piatto ricco di sapori che potrete preparare facilmente in casa e che piacerà sia ai grandi che ai più piccini.

Questo piatto porterà dei benefici al nostro organismo, dal momento che è ricco di antiossidanti, facilmente assimilabili e con poche calorie. Inoltre, l’aggiunta di limone renderà ancora più ricco il piatto, contribuendo a prevenire numerose malattie. La sua ricchezza nutrizionale lo rende un piatto perfetto per tutta la famiglia. Preparatelo e godetevi il gusto delizioso e ricco che solo un piatto come questo può regalarvi.

Leggi anche: Pistacchi sul salmone, per una cena leggera la goduriosa
Leggi anche: Tagliatelle con crema al salmone, un piatto delizioso e versatile ideale per tutta la famiglia

Tempo di preparazione: 30 minuti
Temo di cottura: 10-15 minuti circa

Ingredienti

Filetto di salmone fresco, 1 kg
Mezzo limone per la marinata
I limone per la salsa
Aglio tritato, 2 spicchi
Prezzemolo fresco, 1 cucchiaino
Olio d’oliva extravergine, 2 cucchiai
Sale, q.b.

Per la salsa al limone

2 limoni
1 spicchio di aglio

prezzemolo q.b
50 g di amido di mais
50 g di olio extravergine d’oliva
sale q.b

Preparazione del Salmone marinato alla griglia con salsa al limone

Inizia preparando la marinatura mescolando il succo di mezzo limone all’olio d’oliva e l’aglio tritato in una ciotola. Unisci anche mezzo cucchiaino di sale e una spolverata di prezzemolo fresco, mescolare bene.

olio extravergine di oliva

Taglia il filetto di salmone a porzioni e adagiale nella marinata. Copri la ciotola e lascia marinare il salmone per circa 6 ore in frigo fino a quando non raggiunge la giusta consistenza. Prepara la salsa al limone, facendo una miscela di succo di un limone più la scorza grattugiata, con 2 cucchiai di olio d’oliva e un cucchiaino di prezzemolo tritato. Regola di sale a tuo piacimento. Aggiungi l’amido e mescola con un frustino energicamente così da ottenere una salsa densa e snza grumi.

prezzemolo

Quando il salmone ha assorbito tutta la marinata, scola leggermente i pezzi e mettili su una griglia ben calda. Cuoci il salmone per circa 8 minuti per lato o fino a quando non è ben grigliato e servi con una generosa spolverata della salsa al limone. Buon appetito. La marinata con cui si prepara il salmone può essere personalizzata aggiungendo erbe aromatiche come il timo, maggiorana, rosmarino e origano. Per un effetto più saporito, lascia marinare il salmone anche più di 6 ore. La salsa al limone richiama ancora di più la sapidità del salmone, ma può essere sostituita con una salsa di senape o con una salsa di yogurt.

limoni
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

2 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

4 ore ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

4 ore ago