Il batterio della Salmonella infantis emerge all’interno di un tipo di carne venduto nei supermercati in Italia. Scatta subito il protocollo del caso, con il richiamo alimentare su tutto il territorio nazionale.
Salmonella infantis in carne di pollo congelata cat 3 dai Paesi Bassi. La problematica è stata segnalata ai propri ispettori dal RASFF, il Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi.
L’Ente, attivo su tutto il territorio dell’Unione Europea, ha reso noto di questa problematica dopo avere diffuso una apposita circolare di allerta alimentare legata a questa situazione di contaminazione da Salmonella.
Il batterio che causa questa intossicazione alimentare è del tifo infantis, come specificato all’interno della nota del RASFF, e si trova in della carne che l’Italia importa dall’estero.
La cosa ha fatto scattare i controlli ufficiali all’interno dei supermercati sul territorio olandese. Per quanto riguarda il mercato italiano, pare che tale articolo alimentare non sia stato diffuso ancora nei punti vendita della grande distribuzione.
Nonostante non sia di una gravità urgente, il Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi ha optato per il richiamo alimentare a scopo puramente cautelativo.
La Salmonella può causare situazioni molto spiacevoli nel caso in cui un individuo dovesse ingerire un alimento contaminato dal relativo batterio. Il quale è presente in diverse varianti. Gli effetti più comuni sull’organismo, quando questo avviene, sono molto diffusi.
Si tratta di diarrea, nausea, vomito, mal di stomaco, con i sintomi che possono sorgere da poco più di mezzora dall’assunzione dell’alimento intossicato fino anche a qualche ora dopo.
Per quanto riguarda il RASFF, l’Ente agisce ogni giorno con cadenza quotidiana setacciando tutto il territorio degli Stati membri dell’Unione Europea, a caccia di situazioni potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…
L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…
Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…
Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…
Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…