Salmonella+%7C+salume+richiamato+per+contaminazione+%7C+i+dettagli+FOTO
ricettasprint
/salmonella-salume-richiamato-contaminazione-dettagli/amp/
News

Salmonella | salume richiamato per contaminazione | i dettagli FOTO

I controlli qualità hanno riscontrato la presenza della Salmonella in un prodotto in vendita nei supermercati. Come fare per riconoscerlo.

Richiamo alimentare per Salmonella Foto dal web

Il Ministero della Salute ha comunicato il richiamo alimentare che riguarda un determinato prodotto. Si tratta di una salsiccia stagionata, come riportato nella apposita denominazione di vendita.

La circolare di ritiro dal commercio di tale salsiccia stagionata riporta anche il mome del produttore, che è Salumificio Cornicchia S.r.L.

L’azienda in questione ha uno stabilimento situato in Umbria, all’interno del comune di Corciano, in provincia di Perugia. Da lì è uscito fuori un lotto di articolo alimentare soggetto ad una problematica importante per la salute dei consumatori.

I controlli su alcuni campioni di salsiccia stagionata hanno portato all’emergere della presenza del batterio della Salmonella. Situazione che potrebbe facilmente dare adito a situazioni di nausea, vomito, diarrea, mal di stomaco.

Salmonella, i dettagli per riconoscere il prodotto

Tutte situazioni comuni quando si tratta di fare i conti con una intossicazione alimentare. Cosa che è molto frequente in particolare in presenza del batterio della Salmonella. In alcuni casi poi è richiesto anche un ricovero al pronto soccorso.

Leggi anche: Integratore alimentare | richiamo immediato dal Ministero

La notifica di richiamo alimentare emessa dal Ministero della Salute rende noti alcuni dettagli volti a far si che i consumatori riconoscano questo prodotto.

Leggi anche: Richiamo alimentare | acido ascorbico non autorizzato nel pesce

Il numero di lotto interessato dal prodotto è 213141. La data di scadenza o termine minimo di conservazione è indicata nella data 06/02/2022. Il marchio di identificazione del produttore è IT 1220 L CE. Il peso di ogni unità ammonta invece a grossomodo 500 grammi.

Leggi anche: Richiami alimentari | le comunicazioni più importanti della settimana

È richiesto a tutti i consumatori che abbiano eventualmente questo prodotto in casa di non consumarlo. Esso va riconsegnato al punto vendita dove è stato comprato in precedenza. Facendo ciò si avrà diritto ad ottenere il relativo rimborso.

Foto dal web

Inoltre tutte le situazioni che riguardano in maniera diretta problematiche per la salute dei clienti fanno si che non venga richiesto di presentare lo scontrino d’acquisto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

5 minuti ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

1 ora ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

3 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

15 ore ago