Salsa+di+Pomodoro+Piccante%2C+ottima+con+qualsiasi+pietanza
ricettasprint
/salsa-pomodoro-piccante/amp/
Contorno

Salsa di Pomodoro Piccante, ottima con qualsiasi pietanza

Salsa di Pomodoro Piccante

Salsa di Pomodoro Piccante, ottima con qualsiasi pietanza.

La ricetta sprint per preparare una magnifica aggiunta a qualsiasi vostro piatto, sia primi che secondi.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta Ricotta e Salsiccia, un primo piatto rustico e saporitissimo

Tempo di preparazione: 35′
Tempo di cottura: 35′

INGREDIENTI

400 g di salsa di pomodoro
peperoncini piccanti

1 spicchio d’aglio
mezza cipolla grande
1 cucchiaio di aceto
2 cucchiai di sale

PREPARAZIONE della Salsa di Pomodoro Piccante

Per preparare la vostra Salsa di Pomodoro Piccante seguite la nostra ricetta sprint. Per prima cosa cominciate pure con lo sbucciare l’aglio per poi tagliarlo in piccoli pezzetti.

Fate lo stesso con la cipolla e poi versate entrambi all’interno del frullatore, per lavorarli assieme alla salsa di pomodoro ed ai peperoncini.

Il vostro scopo sarà quello di ricavare dopo qualche minuto una bella salsetta omogenea ed uniforme, che subito dopo andrà riposta all’interno di una padella antiaderente.

Mettete a cuocere a fiamma molto bassa, il tempo di cottura può andare dai 20-30′ in media ma anche di più. Nel frattempo aggiustate la vostra salsa aggiungendo del sale e dell’aceto.

Quando sarà tutto pronto, raccogliete la stessa avvalendovi di un passino e riponetela all’interno di barattoli di vetro, ben puliti e sterilizzati, a chiusura ermetica.

Per meglio conservare la vostra Salsa di Pomodoro Piccante, potete procedere con la pastorizzazione e mettere ogni barattolo ben sigillato con la polpa all’interno di una pentola con acqua bollente. Tenete i barattoli in questo modo per un quarto d’ora e poi riprendeteli.

Salsa di Pomodoro Piccante

Se dovete invece consumare subito la vostra Salsa di Pomodoro Piccante, il consiglio è quella di conservarla in frigo per massimo due-tre settimane.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Patate e Peperoni Gratinati al Forno, un secondo piatto tutto gusto e sostanza.

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

29 minuti ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

1 ora ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

4 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

7 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

8 ore ago