Salsicce+al+sugo+con+vino+%7C+Un+gustoso+piatto+dal+sapore+antico
ricettasprint
/salsicce-sugo-vino-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Salsicce al sugo con vino | Un gustoso piatto dal sapore antico

Per il pranzo di oggi, vi proponiamo una ricetta alla quale non potrete dire di NO, o di essere a dieta. Semplici da preparare, sfruttano al meglio il sapore ed il gusto delle salsicce in ogni suo particolare abbinamento. Oggi cuciniamo insieme le salsicce al sugo con vino.

Salsicce al sugo con vino FOTO ricettasprint

Una ricetta che è davvero gustosa, buonissima e da “scarpetta” finale. Il condimento con alcune spezie renderà questo piatto ancora più ghiotto e gustoso. Da far leccare i baffi davvero a tutti. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Salsicce al vino bianco e salvia | Un secondo semplice e veloce

Leggi anche: Polpette di salsicce e pancetta con cuore filante | buonissime

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 70 minuti

Ingredienti

  • Vino bianco 1,2 dl
  • Cipolla bianca 1 media
  • Sedano 2
  • Salsicce 8 piccole
  • Passata di pomodoro 1⁄2 l
  • Alloro secco 1
  • Patate 4 grosse
  • Chiodi di garofano 2
  • Sale
  • Carote 2
  • Pepe

Salsicce al sugo con vino: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere sul fuoco, una pentola con dell’acqua e portiamola ad ebollizione. Con un coltello, pratichiamo alle salsicce dei piccoli taglietti prima di inserire nella pentola con l’acqua che bolle. Lasciamole poi cuocere per 3 minuti. Poi scoliamole.

Salsicce al sugo con vino FOTO ricettasprint

Quando saranno scolate, traferiamole in una padella e accendiamo la fiamma. Versiamo al suo interno il vino e l’acqua in modo da coprire completamente le salsicce. Lasciamole cuocere fino a quando tutto il liquido di cottura non sarà evaporato.

Leggi anche: Salsicce in carrozza | deliziosa ricetta dal cuore filante

leggi anche: Fagioli e salsicce e peperoncino | Un piatto gustoso e invitante

A parte, tagliamo le patate a pezzetti e sminuzziamo la cipolla, le carote e il sedano. Aggiungiamoli in padella insieme alla passata di pomodoro, all’alloro e ai chiodi di garofano. Aggiustiamo di pepe e sale e lasciamo cuocere a fuoco lento per 30 minuti.

Salsicce al sugo con vino FOTO ricettasprint

 

A fine cottura, togliamo la foglia di alloro e i chiodi di garofano. Serviamo ancora calde.

Consigli: il sugo di cottura delle salsicce può esser utilizzato, non solo per accompagnare la carne stessa, ma anche come condimento per un piatto di pasta. Quando si dice “non si butta via niente”.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

2 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

3 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

4 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

6 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

9 ore ago