Fin dal momento in cui ho deciso di tornare nuovamente a seguire la dieta, ho subito sentito la necessità di trovare delle ricette veloci come questa, a base di zucchine, che mi permettessero di mangiare fino a sazietà.
Il piatto di cui desidero parlarvi oggi, infatti, racchiude in sé tutte le mie esigenze: è una ricetta molto veloce da mettere in pratica e, al tempo stesso, mi consente di gustare un piatto senza sensi di colpa, senza compromettere il successo della dieta.
Inoltre, grazie a questa ricetta, riesco anche a mettere d’accordo tutti in famiglia, evitando di dover preparare più pietanze e trovando così un accordo comune.
Nel caso in cui fossi alla ricerca di un piatto buono e leggero, adatto per tutta la famiglia, sappi che con questa ricetta avrai tutto ciò di cui hai bisogno per il pranzo. Si tratta di un piatto buono, leggero, adatto a tutta la famiglia, che ti permetterà di rimanere fedele alla dieta. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro piatto:
La preparazione della nostra ricetta comincia dalle zucchine, che vanno lavate mantenendo la buccia e grattugiate con una grattugia a fori larghi. Ti consiglio di eseguire questa operazione mettendo un panno di cotone all’interno di una ciotola, in modo che, una volta grattugiate le zucchine, potrai strizzare bene il panno per eliminare l’acqua in eccesso, che non ci servirà durante la preparazione della ricetta.
Successivamente, trasferiamo le zucchine in un altro recipiente e aggiungiamo le uova, il pecorino romano e il formaggio grattugiato, insieme all’aglio in polvere, il prezzemolo, il sale e un cucchiaino di olio.
LEGGI ANCHE -> Dieta per la cellulite, basta con la pelle a buccia d’arancia: ecco cosa dovrai mangiare nei prossimi giorni
Mescoliamo gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo, ma comunque morbido e leggermente appiccicoso.
Andiamo quindi a formare le polpette con l’aiuto di due cucchiai e le disponiamo su una teglia rivestita con carta forno. Inforniamo e facciamo cuocere direttamente in forno con un filo d’olio d’oliva per circa 25 minuti, girando le polpette a metà cottura. Il forno va impostato a 180 gradi.
LEGGI ANCHE -> Brodo vegetale o di carne, commettono tutti lo stesso errore, così rovini tutto
LEGGI ANCHE -> 500 euro per te in arrivo per far la spesa, lo Stato questa volta pensa davvero in grande
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…