Sasanelli+Pugliesi%2C+i+tradizionali+dolci+di+Altamura+e+Gravina
ricettasprint
/sasanelli-pugliesi-ricetta/amp/

Sasanelli Pugliesi, i tradizionali dolci di Altamura e Gravina

Sasanelli Pugliesi

Sasanelli Pugliesi, i tradizionali dolci di Altamura e Gravina.

La ricetta sprint per preparare una bontà dolce tipica di fine anno.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone Variegato al Cacao e Pistacchio

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI

1 kg di farina 00 per dolci
500 g di mandorle tostate e tritate

250 g di zucchero
la buccia di 1 limone e di 1 arancia
1 litro di vincotto di fichi (quanto basta per impastare)
200 ml di olio extra vergine di oliva
2 bustine di vanillina
1 bustina di ammoniaca per dolci (circa 20 g)
1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
60 g di cacao amaro in polvere

PREPARAZIONE dei Sasanelli Pugliesi

Per preparare i vostri Sasanelli Pugliesi seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate con il foderare una placca con della carta forno e poi sulla stessa mettete le mandorle per farle tostare. Fatele cuocere a 180° per una dozzina di minuti.

Subito dopo lasciate raffreddarle e poi tritatele grossolanamente al mixer. Adesso passate ai fichi per scaldarli appena e mescolateli con un pò di ammoniaca fino a fare sciogliere quest’ultima.

A questo punto in una ciotola mescolate tutti gli altri ingredienti a disposizione e poi impastateli, aggiungendo il cotto di fichi. Trattate così per qualche istante e fate in modo di ricavare un composto non eccessivamente fluido e che si amalgami il giusto.

Prendete dei pezzettini di impasto, ungetele con poco olio e conferite loro una forma grossolanamente sferica, poi sistematele su di una placca forno.

Infornate per 10′ a 180° ed alla fine estraete i vostri Sasanelli Siciliani e serviteli dopo averli fatti intiepidire.

Sasanelli Pugliesi

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone al mascarpone con gocciole di cioccolata.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago