Saut%C3%A8+di+cozze+e+vongole+con+pane+raffermo.+In+cucina+non+si+butta+via+nulla
ricettasprint
/saute-di-cozze-e-vongole-con-pane-raffermo-in-cucina-non-si-butta-via-nulla/amp/
Primo piatto

Sautè di cozze e vongole con pane raffermo. In cucina non si butta via nulla

Sautè di cozze e vongole con pane raffermo. In cucina non si butta via nulla e si preparano ricette succulente come questa.

I frutti di mare in estate diventano un vero e proprio sogno perché sono deliziosamente leggeri e si preparano in pochissimi istanti per realizzare delle deliziose ricette in meno che non si dica. Saziano e fanno sì che la cena non sia pesante, e soprattutto, sono davvero un piatto di Élite. Sicuramente le cozze, vongole preparate assolute sono una prelibatezza che possiamo gustare soltanto in estate perché è in questa stagione che i frutti di mare sono principalmente richiesti.

Sautè di cozze e vongole con pane raffermo. In cucina non si butta via nulla

Ovviamente parliamo di prodotti freschi e non di prodotti surgelati. Pochissimi istanti il tempo che si aprono i frutti di mare e che il loro sugo vada a bagnare dei pezzi di pane raffermo che completeranno la ricetta arricchendola maggiormente. Il sugo del sauté di cozze e di vongole non va sprecato, difatti, inzuppando il pane raffermo che metteremo sul fondo del piatto, andremo ad assaporare a grossi bocconi tutto il sapore del mare e del condimento che andremo a preparare.

Sautè di cozze e vongole

Andiamo a scoprire quali sono gli ingredienti che ci servono per preparare il sautè di cozze e vongole e soprattutto nelle quantità che sono richieste per soddisfare quattro persone.

ingredienti

  • 1 kg di cozze
  • 1 kg di vongole
  • aglio
  • 200 g pomodorini ciliegina
  • olio d’oliva
  • pepe
  • prezzemolo

Sautè di cozze e vongole con pane raffermo. In cucina non si butta via nulla. Procedimento

Andiamo a preparare il sautè di cozze e vongole iniziando chiaramente dalla pulizia dei molluschi. Fate grande attenzione alle cozze e le vongole per la presenza di sabbia all’interno delle seconde e la barbetta delle prime. È consigliato che le vongole vengono sbattute su un tagliere per verificare se all’interno vi sia presenza di sabbia e che le cozze siano magari inizialmente pulite dal pescivendolo di fiducia e poi procederemo noi alla seconda passata di pulizia. Come dicevamo, attenzione alla barbetta delle cozze che dovrà essere strappata una ad una e pulite attentamente anche il guscio. Per quanto riguarda le vongole teniamole in ammollo in modo tale che vadano a spurgare eventuali residui di sabbia all’interno dopodiché sciacquiamo con acqua corrente sia l’une che le altre. A questo punto prendiamo un grande tegame e mettiamo dentro le cozze dapprima per farlie aprire e poi aggiungeremo le vongole.

leggi anche:Il saute’ dei poveri: economico, afrodisiaco, la cenetta romantica espressa

Come fare il sautè di cozze e vongole

Una volta che entrambe saranno completamente aperte ed avranno cacciato il loro sughetto, con un colino mettiamo da parte i frutti di mare lasciamo il sugo filtrato. A parte prendiamo l’altro tegame e versiamo l’olio d’oliva sul fondo aggiungendo due spicchi di aglio e facendolo rosolare. Intanto avremmo lavato per bene i pomodorini e tagliati a metà e a questo punto li aggiungeremo alla padella con l’aglio per farli cuocere. Qualche minuto con il coperchio e poi aggiungiamo il liquido delle cozze e delle vongole aggiungendo anche una spolverata di pepe a piacere. Quando i pomodorini saranno definitivamente cotti, aggiungiamo i frutti di mare per fare insaporire il tutto e spolveriamo con l’abbondante prezzemolo tritato. A questo punto il sautè di cozze e vongole sarà pronto e sui piatti da portata, sul fondo, metteremo dei pezzetti di pane raffermo e verseremo sopra il sugo del sautè e i frutti di mare per poterli servire. Ecco a voi il piatto più desiderato dell’estate. Perfetto, leggero, delizioso, al sapore profumo del mare.

leggi anche:Pappa al Pomodoro di mare, buonissima col sauté di vongole

leggi anche:Sautè di cozze con guanciale, una ricetta nostrana.

ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

18 minuti ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

48 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

1 ora ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

3 ore ago