Saut%C3%A9+di+cozze+e+vongole%3A+l%26%238217%3Bantipasto+perfetto+per+le+sere+d%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/saute-di-cozze-e-vongole-lantipasto-perfetto/amp/
Secondo piatto

Sauté di cozze e vongole: l’antipasto perfetto per le sere d’estate

Per esaltare al massimo il sapore dei molluschi non servono grandi trucchi: basta preparare il sauté di cozze e vongole

Basta il nome per aprire un mondo di sapore: il sauté di cozze e vongole è l’antipasto ideale per le nostre cene estive in compagnia.

ricettasprint

Cotti così, i molluschi tirano fuori tutto il loro sapore e basta poco per portare in tavola un piatto goloso.

Sauté di cozze e vongole, serviamole così

Il sauté di cozze e vongole è perfetto da solo, ma per un servizio ottimale possiamo tostare un paio di fette di pane casereccio sulla griglia per ogni piatto e servirle in accompagnamento per fare la scarpetta. Non è vietato, anzi.

Ingredienti:
1,2 kg cozze
1,2 kg vongole
150 g pomodori datterini

4 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 limone
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 peperoncino

Preparazione: Sauté di cozze

ricettasprint

La prima operazione che è anche quella più lunga, ma non complicata, è la pulizia dei molluschi. Partiamo con le cozze: apriamo il sacchetto, eliminiamo subito quelle scheggiate e versiamo le altre in una ciotola capiente.

Sciacquiamo bene le cozze sotto acqua corrente fredda. Con un coltellino o direttamente con le dite stacchiamo il bisso, la barbetta che esce fuori dalle valve e poi sfreghiamo con energia le cozze usando una spazzola rigida.

Leggi anche: Pollo cremoso con mais: puoi prepararlo in anticipo per poi gustarlo a pranzo

Pulire le vongole è più facile. Eliminiamo anche in questo caso quelle rotte, poi laviamole bene sotto acqua corrente e lasciamole a molla in una bacinella per almeno 1 ora cambiando l’acqua tre o 4 volte. Così andrà via tutta l’eventuale sabbia all’interno.
I molluschi sono a posto, prepariamo il resto degli ingredienti. Laviamo e spuntiamo i pomodorini, poi tagliamoli a dadini. Poi tritiamo insieme 2 spicchi di aglio spellati e il mazzetto di prezzemolo, quindi grattiamo via la buccia da mezzo limone.

ricettasprint

É arrivato il momento della cottura. Prendiamo u tegame largo e basso, mettiamo prima le cozze e dopo 5 minuti le vongole. Sigilliamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco vivo per far aprire i molluschi.
A quel punto dividiamo le cozze dalle vongole filtrando bene il liquido di cottura usando un colino a maglie fitte e teniamolo da parte perché ci servirà dopo.

Leggi anche: Paste di mandorla che si sciolgono in bocca la vera ricetta siciliana

In un altro tegame versiamo l’olio e tritiamo gli altri due spicchi d’aglio. Lasciamo soffriggere un paio di minuti e aggiungiamo i dadini di pomodoro. Facciamoli rosolare minuti a fiamma medio-bassa per qualche minuti, poi allunghiamo con il liquido di cottura dei molluschi.

Infine aggiungiamo le cozze e le vongole, insaporendole con un peperoncino tagliato a rondelle fini. Poco prima di spegnere aggiungiamo il trito di prezzemolo e aglio.

Il sauté di cozze e vongole è pronto, serviamolo caldo per non perdere questo piacere.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

24 minuti ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago