I Savoiardi Siciliani sono dei biscotti da inzuppo, a differenza dei savoiardi originali sono più grandi e più friabili.
Sono ideali per preparare dolci al cucchiaio, come la Zuppa Inglese, il Tiramisù e gli Zuccotti.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tiramisù al pistacchio
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
INGREDIENTI Dose per 15 biscotti
Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma.
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere una pasta spumosa e chiara.
Incorporate la farina setacciata, il lievito e la vanillina e per ultimo gli albumi.
Amalgamate bene gli ingredienti fra loro e ottenete un impasto liscio e molto compatto.
Con un cucchiaio più tosto grande prendete un po’ dell’impasto e a mano mano disponetelo sulla teglia del forno.
Lasciando degli spazi da un savoiardo all’altro.
Spolverateli con lo zucchero semolato come la ricetta originale vuole.
Infornate a forno preriscaldato a 200 C e cuocete per 10 minuti.
Sfornate e fate raffreddare, con i vostri savoiardi siciliani ora potete dare largo alla vostra vena pasticciera.
Ma sappiate che sono buonissimi anche mangiati così!
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Savoiardo casareccio il biscotto da inzuppare
Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…
Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…
Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…
Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…
Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…
Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…