I Savoiardi Siciliani sono dei biscotti da inzuppo, a differenza dei savoiardi originali sono più grandi e più friabili.
Sono ideali per preparare dolci al cucchiaio, come la Zuppa Inglese, il Tiramisù e gli Zuccotti.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tiramisù al pistacchio
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
INGREDIENTI Dose per 15 biscotti
Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma.
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere una pasta spumosa e chiara.
Incorporate la farina setacciata, il lievito e la vanillina e per ultimo gli albumi.
Amalgamate bene gli ingredienti fra loro e ottenete un impasto liscio e molto compatto.
Con un cucchiaio più tosto grande prendete un po’ dell’impasto e a mano mano disponetelo sulla teglia del forno.
Lasciando degli spazi da un savoiardo all’altro.
Spolverateli con lo zucchero semolato come la ricetta originale vuole.
Infornate a forno preriscaldato a 200 C e cuocete per 10 minuti.
Sfornate e fate raffreddare, con i vostri savoiardi siciliani ora potete dare largo alla vostra vena pasticciera.
Ma sappiate che sono buonissimi anche mangiati così!
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Savoiardo casareccio il biscotto da inzuppare
Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…
Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…
Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…
Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…
Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…
Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…