La dolcezza infinita della sbriciolata crema mele e limone, vi conquisterà: un impasto friabile ed un ripieno cremoso e profumato che delizia ad ogni assaggio! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: sbriciolata tiramisù e nutella
Ingredienti
Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
Una dose di crema pasticciera (clicca qui per la ricetta)
2 Mele Golden
40 g Zucchero
Per realizzare la sbriciolata crema mele e limone, dovete innanzitutto preparare la pasta frolla, seguendo la nostra ricetta sprint. Se preferite, potete aggiungere alla ricetta base mezzo cucchiaino di lievito per dolci: la renderà più soffice e meno croccante.
Mentre la frolla riposa, preparate anche la crema pasticcera: trovate qui la ricetta ed il procedimento. Fatela intiepidire a temperatura ambiente, poi ponetela in frigorifero per un quarto d’ora. Intanto dedicatevi alla frutta.
Sbucciate le mele e tagliatele a dadini, poi versatele in una padella antiaderente insieme al miele ed il succo di limone. Caramellatele rigirando spesso affinchè non si attacchino. Ci vorranno circa 15 minuti. Fatele raffreddare completamente.
Riprendete la crema pasticcera ed unitevi il mascarpone: lavorate fino ad ottenere un composto uniforme e liscio. Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 centimetri. Prendete la frolla e sbriciolate metà dell’impasto sul fondo, fino a ricoprirlo del tutto. Potete aiutarvi con una grattugia a fori larghi.
Unite le mele caramellate alla crema insieme alla buccia grattugiata di limone, mescolate bene e distribuite sulla base della torta. Livellate con una spatola, poi ricoprite con la restante frolla sbriciolata. Cuocete a 180° per 30 minuti in forno ventilato: quando sarà dorata in superficie, sfornatela e fatela raffreddare prima di servirla.
Potrebbe piacerti anche: sfogliata alle mele e cannella
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…