Sbriciolata+crema+mele+e+limone%2C+fantasia+di+sapori+golosi
ricettasprint
/sbriciolata-crema-mele-e-limone/amp/

Sbriciolata crema mele e limone, fantasia di sapori golosi

Sbriciolata crema mele e limone, fantasia di sapori golosi

La dolcezza infinita della sbriciolata crema mele e limone, vi conquisterà: un impasto friabile ed un ripieno cremoso e profumato che delizia ad ogni assaggio! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: sbriciolata tiramisù e nutella

Ingredienti

Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
Una dose di crema pasticciera (clicca qui per la ricetta)
2 Mele Golden
40 g Zucchero

1/2 Succo di limone
1/2 Scorza di limone grattugiata
150 g Mascarpone

Preparazione della sbriciolata crema mele e limone

Per realizzare la sbriciolata crema mele e limone, dovete innanzitutto preparare la pasta frolla, seguendo la nostra ricetta sprint. Se preferite, potete aggiungere alla ricetta base mezzo cucchiaino di lievito per dolci: la renderà più soffice e meno croccante.

Mentre la frolla riposa, preparate anche la crema pasticcera: trovate qui la ricetta ed il procedimento. Fatela intiepidire a temperatura ambiente, poi ponetela in frigorifero per un quarto d’ora. Intanto dedicatevi alla frutta.

Sbucciate le mele e tagliatele a dadini, poi versatele in una padella antiaderente insieme al miele ed il succo di limone. Caramellatele rigirando spesso affinchè non si attacchino. Ci vorranno circa 15 minuti. Fatele raffreddare completamente.

Riprendete la crema pasticcera ed unitevi il mascarpone: lavorate fino ad ottenere un composto uniforme e liscio. Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 centimetri. Prendete la frolla e sbriciolate metà dell’impasto sul fondo, fino a ricoprirlo del tutto. Potete aiutarvi con una grattugia a fori larghi.

Unite le mele caramellate alla crema insieme alla buccia grattugiata di limone, mescolate bene e distribuite sulla base della torta. Livellate con una spatola, poi ricoprite con la restante frolla sbriciolata. Cuocete a 180° per 30 minuti in forno ventilato: quando sarà dorata in superficie, sfornatela e fatela raffreddare prima di servirla.

Sbriciolata crema mele e limone

Potrebbe piacerti anche: sfogliata alle mele e cannella

 

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

5 ore ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

6 ore ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

7 ore ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

9 ore ago