Sbrinare+il+congelatore%2C+un+buon+rimedio+per+non+rischiare+di+romperlo
ricettasprint
/sbrinare-congelatore-consigli-utili/amp/
News

Sbrinare il congelatore, un buon rimedio per non rischiare di romperlo

Sbrinare il congelatore, un buon rimedio per non rischiare di romperlo

Quante volte ci è capitato di dover affrontare il dubbio su come sbrinare il nostro congelatore? La paura era sempre quella di poterlo intaccare e quindi romperlo. Bene oggi vi daremo un consiglio utile su come procedere.

sbrinare il congelatore

E’ necessario procedere allo sbrinamento del congelatore quando vediamo il depositarsi del ghiaccio la suo interno causato dalla continua apertura della porta. Il ghiaccio spesso rende impossibile persino l’apertura dei cassetti ed ecco che dobbiamo correre ai ripari. Di solito bisogna sbrinare il congelatore un paio di volte al’anno.

ti piacerebbe anche:Alimenti da non surgelare | Lista dei cibi che non vanno in congelatore

ti piacerebbe anche:Congelare la carne due volte si può? Valutazione e rischi

Sbrinare il congelatore, come procedere

Innanzitutto per sbrinare il congelatore dobbiamo prima svuotare l’apparecchio. Per non perdere gli alimenti possiamo avvolgerli in carta di giornale mettendoli in ambiente fresco, oppure chiedere asilo per i nostri surgelati a qualche vicino. Procediamo allo sbrinamento (con la funzione SuperFrost, attiviamola 24 ore prima dello sbrinamento: la temperatura si abbasserà da -18 °C a -32 °C impedendo che gli alimenti si scongelino troppo rapidamente). Spegniamo l’apparecchio scollegandolo dalla corrente elettrica. Apriamo la porta dello stesso e già il ghiaccio inizierà a sciogliersi, ma possiamo agevolare il processo se mettiamo una ciotola di acqua calda al suo interno. Il ghiaccio inizierà a staccarsi dalle pareti del congelatore e noi potremo così rimuoverlo facilmente.

ti piacerebbe anche:Come raffreddare una bottiglia senza frigo | bastano dei palloncini

Congelatore, come pulirlo dopo lo sbrinamento

Dopo aver sbrinato il nostro apparecchio dobbiamo procedere alla dovuta pulizia. Prendiamo dell’acqua calda e del detersivo per piatti. Prendiamo uno strofinaccio o una spugna e procediamo alla pulizia approfondita. Attenzione a non usare sostanze che andranno a corrodere le pareti del congelatore perchè composte da plastica. Procediamo con l’asciugatura, poi ricolleghiamolo alla corrente elettrica e a temperatura bassa mettiamo all’interno nuovamente gli alimenti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro

Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro e…

3 ore ago
  • Dolci

Torta nuova leggerissima, ha lo stesso sapore della felicità: la ricetta con pochi ingredienti

Per la colazione di domani mattina, ho davvero pensato a tutto, anche alla torta nuvola,…

4 ore ago
  • Dolci

Senza burro ed olio eppure questa torta è morbidissima, ci affondi il cucchiaino e sembra quasi sciogliersi

Questa torta morbidissima senza burro ed olio è quello che ci vuole per la colazione…

5 ore ago
  • Dolci

Il plumcake cinnamon roll viralissimo che fa impazzire tutti: somiglia davvero agli originali, assaggia e vedi

Ho rifatto il famoso plumcake cinnamon roll viralissimo sul web, ma ha davvero lo stesso…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce a Natale: la ricetta low cost e veloce per un antipasto da applausi

Fai un figurone a Natale con queste polpette di alici e pomodori secchi, semplici, speciali…

7 ore ago
  • Dolci

Come eliminare la pancia prima di Natale: 3 cose che devi fare ogni giorno

Una delle domande che ci si pone sempre più spesso è la seguente: come eliminare…

8 ore ago