Scaccia+siciliana%2C+impasto+per+una+preparazione+della+tradizione
ricettasprint
/scacce-siciliane-impasto-ricetta/amp/
Pizza

Scaccia siciliana, impasto per una preparazione della tradizione

Scaccia siciliana, impasto per una preparazione della tradizione

La scaccia siciliana è una sorta di sfoglia ripiegata su se stessa che racchiude un ripieno molto saporito: pomodoro, prezzemolo, cipolla, spinaci. In genere viene farcita con verdure di stagione ed è sempre invitante. Non c’è cibo da strada più gustoso: vediamo insieme come realizzare la base di questo cibo rustico e sfizioso, con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: impasto per piadina

Ingredienti

Semola di grano duro rimacinata 500 g
Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
6 g di lievito di birra fresco
Acqua 300 ml

Sale q.b.

Preparazione della scaccia siciliana

Per realizzare questo impasto, iniziate sbriciolando il lievito in 50 millilitri di acqua. Mescolate finchè sia completamente sciolto.

Versate la farina in una ciotola capiente ed aggiungete il lievito sciolto e l’olio extra vergine d’oliva. Iniziate ad impastare con una mano, versando la restante acqua a filo.

Procedete fino ad incorporare completamente la farina, poi aggiungete un cucchiaino di sale e trasferite il composto su una spianatoia per continuare la lavorazione.

Proseguite ad impastare fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Ricavate poi quattro panetti uguali e sistemateli su un canovaccio pulito. Copriteli e fateli lievitare circa 4 ore in un luogo asciutto ed al riparo da correnti d’aria.

Intanto preparate il ripieno che avete scelto e mettetelo da parte fino al momento della farcitura. Terminata la fase di lievitazione, stendete ogni panetto con il mattarello, ricavando dei larghi e sottili rettangoli.

Distribuite sulla superficie la farcitura, poi ripiegatela su se stessa per i lati lunghi. Farcitela nuovamente e richiudete sui lati corti. Infine stendete ancora un pò di ripieno, poi chiudete a metà.

Spennellate la superficie con l’olio e cuocetela mediamente a 200 gradi per circa per 20 minuti oppure finchè la superficie diventi ben dorata, quasi bruna. Servitela calda o fredda: in ogni caso sarà ottima!

Scaccia siciliana, impasto per una preparazione della tradizione

Potrebbe piacerti anche: impasto pizza Bonci

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

8 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

38 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago