Scaloppine+come+le+facciamo+con+meno+di+10+euro%2C+per+quattro+persone
ricettasprint
/scaloppine-come-le-facciamo-con-meno-di-10-euro-per-quattro-persone/amp/

Scaloppine come le facciamo con meno di 10 euro, per quattro persone

Scaloppine come le facciamo con meno di 10 euro, per quattro persone un secondo piatto economico e gustoso.

La fesa di tacchino è leggera e digeribile e il suo costo non è eccessivo. Se non abbiamo molto da poter impiegar e per l’acquisto della carne ma vogliamo comunque preparare qualcosa di buono, con soli 10 euro prepareremo queste deliziose scaloppine sufficienti per 4 persone, Utilizzeremo le fettine di fesa di tacchino e prepareremo un seghetto buonissimo a base di limone.

Scaloppine come le facciamo con meno di 10 euro, per quattro personev

Saranno pochi passaggi, mezzo bicchiere di vino e tanto amore per portare in tavola per cena una secondo piatto moto appetitoso con pochi soldi. Negli ultimi tempi dove tutto è aumentato, certamente bisogna stare più attenti agi acquisti anche in cucina e cercare di ottimizzare costi e soluzioni per risparare dove possibile e cucinare però delle pietanze succulente per non penalizzare il nostro palato.

Scaloppine come le facciamo con meno di 10 euro

A svolgere un ruolo fondamentale quando non vi sono tante risorse economiche, è l’ingegno, l’inventiva. Proprio così, con un po’ di sana fantasia possiamo realizzare secondi piatti come questo abbastanza economici.

Ingredienti

  • 500 g di fesa di tacchino
  • 1 limone
  • olio extravergine di oliva
  • farina
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • basilico
  • 40 g di burro
  • sale
  • pepe
  • capperi

Scaloppine come le facciamo con meno di 10 euro, per quattro persone. Procedimento

fesa di tacchino

Preparate le fettine di carne battendole con un batticarne e infarinatele su entrambe i lati. Prendete una padella antiaderente e scaldate l’olio e mettete a rosolare il tacchino. Giriamo le fettine su entrambi i lati e saliamo e 2uando inizierà a cuocersi cambiando colore mettetela in un piatto a  parte. Tolta la carne dalla padella, andate a realizzare il sugo mettendo insieme all’olio della padella, il succo di metà limone ed il vino nelle quantità previste e lasciate che evapori. Unite anche 1/2 bicchiere scarso di acqua e mescolate il tutto.

leggi anche:Arrosto di tacchino al limone, per essere sicuri di fare una bella figura in tavola

Scaloppine come le facciamo con meno di 10 euro, come si preparano

Prendete un recipiente e mettete dentro i burro e farina e impastate. Aggiungete la salsa di limone e rimettiamo le fettine di fesa di tacchino in padella, portando a ebollizione il fondo di cottura e aggiungendo qualche cappero. Girate la carne in modo che sia ricoperta dal sughetto al limone e regolate anche di sale e di pepe e basilico.  Impiattate e buon appetito!

leggi anche:Fesa di tacchino con crema alla panna | deliziosa tenera e invitante

leggi anche:Fesa di tacchino in crema di latte e parmigiano | Morbida e cremosa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Scaloppine di pollo alla margherita, e la cena diventa tutta un altra storia. Foto di Ricetta Sprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

28 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago