Scaloppine+limone+e+pistacchi+%7C+Il+profumato+secondo+piatto+della+domenica
ricettasprint
/scaloppine-limone-pistacchi-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Scaloppine limone e pistacchi | Il profumato secondo piatto della domenica

Oggi abbiamo deciso di preparare con voi un secondo piatto davvero davvero saporito, profumato e leggero. Pochi ingredienti me che, di certo, vi faranno fare un figurone quando le porterete a tavola. I vostri commensali resteranno a bocca aperta. Cuciniamo insieme le scaloppine limone e pistacchi.

Scaloppine limone e pistacchi FOTO ricettasprint

Facili da preparare, sono così leggere che sono adatte anche per la dieta post Pasqua. Leggere e con un profumo di agrumi al quale non potrete resistere. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la loro preparazione.

Leggi anche: Scaloppine pollo e spinaci | Gustosissime, piaceranno anche ai più piccoli

Leggi anche: Scaloppine cremose di vitello con i funghi | Secondo piatto gustoso

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • Semola di grano duro rimacinata
  • 250 g Fettine di lonza di maiale
  • 1 Limone
  • Olio extravergine d’oliva
  • 20 g Pistacchi
  • Pepe
  • 1 rametto Timo
  • Sale

Scaloppine limone e pistacchi: procedimento

Iniziamo con il battere le nostre fettine e a passarle all’interno della semola. A parte, tritiamo finemente i pistacchi e temiamoli da parte.

In una padella, aggiungiamo un filo d’olio e facciamo scaldare leggermente, prima di aggiungervi le scaloppine impanate e farle rosolare qualche minuto da ambo i lati.

Aggiungiamo il succo di mezzo limone, il pepe e il sale e continuiamo la cottura, grattugiamo anche un po’ di scorza di limone. Quando la cottura delle scaloppine si avvia al termine, aggiungiamo un po’ d’acqua in modo che si formi un gustoso sughetto di cottura.

Leggi anche: Scaloppine di vitello con radicchio e provola | Un buon secondo piatto

Leggi anche: Scaloppine al vino rosso un secondo piatto morbido veloce e goloso

Scaloppine limone e pistacchi FOTO ricettasprint

Spegniamo la fiamma e impiattiamo le nostre fettine, decorandole con il sugo di cottura, il timo, la granella di pistacchi e la scorza di limone grattata che avevamo messo da parte.

Consigli: potete, anche, ma qui andiamo molto a gusti personali, sostituire il limone con un’arancia o con il lime.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

2 minuti ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

32 minuti ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

8 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

10 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

11 ore ago