Schiacciatine+di+zucca+ceci+e+patate%2C+sfizioso+snack+croccante+e+gustoso
ricettasprint
/schiacciatine-di-zucca-ceci-e-patate-sfizioso-snack-croccante-e-gustoso/amp/
Finger Food

Schiacciatine di zucca ceci e patate, sfizioso snack croccante e gustoso

Prova questo sfizioso snack croccante e gustoso, le Schiacciatine di zucca ceci e patate, oltre alla bontà, tanta praticità e nutrimento per tuttta la famiglia.

Oggi la ricetta è pensata per sgranocchiare qualcosa di buono quando ne hai voglia, non sempre infatti si ha voglia di qualcosa di dolce, questa è l’idea salata perfetta anche per l’antipasto, ecco le Schiacciatine di zucca ceci e patate, sfizioso snack croccante e gustoso che si prepara in pochissimi minuti.

Schiacciatine di zucca ceci e patate

Piace a tutti e di sicuro avrà un gran successo, sono super croccanti e davvero buonissime. Il mix di zucca patate e ceci renderà la ricetta unica e piacevole per tutti, addirittura per i bambini che oltre ad essere buona e anche nutriente e delizioso insomma puoi usarle anche per sostituire il pane e le tue pietanze saranno accompagnate meravigliosamente.

Prepara questa ricetta sfiziosa e una volta provata non riuscirai più a farne a meno

Cosa aspetti allora? Priva a realizzare questo snack strepitoso con noi, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica saranno pronte da gustare. Iniziamo subito.

Leggi anche: Schiacciatine di albumi e zucchine | Sfiziose e invitanti
Leggi anche: Schiacciata alla siciliana per il pranzo al sacco dell’estate

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 6/8 persone

100 g farina di ceci
400 ml acqua
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio aglio
1 rametto rosmarino fresco (o 1/2 cucchiaino rosmarino secco)

1 pizzico abbondante sale
100 g di zucca già pulita
100 g patate
farina di mais per la teglia q.b

Preparazione delle Schiacciatine di zucca con ceci e patate

Per realizzare questi croccanti snack, inizia col versare in una ciotola la farina di ceci setacciata. Aggiungi gradualmente l’acqua, mescolando continuamente con una frusta in modo da incorporarla bene e non creare grumi. Prosegui incorporando anche l’olio extravergine d’oliva, lo spicchio d’aglio sbucciato e il rosmarino fresco tritati finemente e un abbondante pizzico di sale, mescolando nuovamente.Copri il recipiente e lascialo in frigo per circa 3 ore luogo fresco (meglio ancora in frigorifero) e possibile anche preparare la pastella la sera prima, perché la puoi lasciare per tutta la notte.

farina di ceci

Nel frattempo lava la zucca e grattugiala, sbuccia le parate e fai la stessa cosa. Riprendi la pastella di ceci e unisci il tutto mescolando per bene. Fodera una teglia con carta da forno, ungila con un pó di olio e spolverizza con farina di mais. Forma dei dischi col preparato e appiattiscili per bene. Lo spessore non deve superare 1 cm in modo da garantire una cottura omogenea.

zucca

Cuoci in forno preriscaldato in modalità statico a 210 gradi per circa 20 minuti dopodiché girara le schiacciatine con una spatola e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Terminata la cottura sforna e servile in tavola, le puoi gustare anche fredde, ma calde sono più gustose. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

patate
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta dei cornuti 2.0, così il pranzo delle domenica lo faccio senza sforzo

Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…

30 minuti ago
  • News

Dieta dopo Ferragosto, via i chili di troppo delle vacanze nella maniera più soft possibile

Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

3 ore ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

3 ore ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

4 ore ago