Scialatielli+ai+frutti+di+mare+in+crosta+di+pane+%7C+particolare+bont%C3%A0
ricettasprint
/scialatielli-ai-frutti-di-mare-in-crosta-di-pane-particolare-bonta/amp/
Primo piatto

Scialatielli ai frutti di mare in crosta di pane | particolare bontà

Scialatielli ai frutti di mare in crosta di pane, un piatto partenopeo preparato con ingredienti freschi dalla A alla Z.

Scialatielli ai frutti di mare in crosta di pane

Oggi vi propongo un piatto favoloso, fresco e preparato secondo le tradizioni della buonissima cucina napoletana, gli Scialatielli ai frutti di mare in crosta di pane, una favolosa ricetta preparata interamente con ingredienti freschi e spiegata passo passo per ottenere un risultato davvero eccezionale.

Tutta la bontà dei frutti di mare serviti su una croccante e meravigliosa crosta di pane, anch’essa spiegata nel dettaglio. Un piatto originale e gustoso che è perfetto per incantare gli ospiti, lasciandoli di stucco sia per la bontà che per la scenografica presentazione.

Vediamo allora subito come realizzare questa favolosa ricetta, di seguito date un’occhiata agli ingredienti e iniziamo subito a prepararla insieme, vi garantisco che è semplicissima.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di cozze partenopea | La ricetta super golosa
Oppure: Pizza fritta alla napoletana | ricetta originale partenopea

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione : 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di scialatielli
400 g di cozze
300 g di lupini

500 g di vongole
450 g di calamari
350 g di gamberi
2 spicchi di aglio
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Prezzemolo q.b

Per la crosta di pane

200 g di farina 00

250 g di farina di manitoba
1 bustina di birra disidratato istantaneo
20 g di sale
400 ml di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaino di zucchero

Preparazione degli scialatielli ai frutti di mare in crosta di pane

Innanzitutto, per realizzare questi primo partenopeo eccezionali e gustoso, per prima cosa procedete con l’impasto del cesto, fate scogliere il lievito di birra disidratato con lo zucchero in acqua a temperatura ambiente, versatelo in una ciotola e unite le farine setacciate poco per volta, una volta assorbite incorporate anche il sale, continuate ad impastare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e compatto, spianate col mattarello formando un cerchio.

Prendete una ciotola e rivestite la esternamente con carta alluminio, coprite la superficie con l’impasto e Infornate a 200 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti, una volta dorato, sfornatelo e mettete i cesti di pane a riposo.

impastare

Proseguite

Fatto ciò, disponete le vongole in una ciotola con l’acqua e sale e lasciatele circa 1 ora in modo da farle spurgare, pulite i calamari eliminando le interiora staccate i tentacoli e tagliate a pezzetti, a seguire pulite i gamberi eliminando teste gusci e code.

Pulite le cozze per bene, strofinando per eliminare eventuali impurità, togliete il bisso e la barbetta, sciacquate con abbondante acqua correte, poi travasatele in un tegame con 2 cucchiai di acqua e olio extravergine di oliva , coprite con un coperchio e lasciate che si aprano spontaneamente a fuoco medio basso, una volta cotte metà privatele del guscio e filtrate il liquido di cottura che andrà messo a parte.

cozze

In un’altra padella soffriggete uno spicchio d’aglio con olio e versate le vongole lasciando che si aprano a fuoco vivace, a questo punto incorporate le cozze sgusciate e la loro acqua filtrata, come per le cozze, una volta cotte le vongole metà andranno private del guscio, da parte fate rosolare anche i calamari e i gamberetti per 10 minuti in olio extravergine di oliva in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio che una volta imbiondito avrete eliminato dalla padella.

gamberi

Infine

Contemporaneamente, avrete messo una pentola di acqua per cuocere gli scialatielli, arrivata a bollore calate la pasta che dovrà cuocere al dente, scolatela direttamente della padella contenente il condimento con tutti i frutti di mare insieme, mantecate a fuoco basso per restringere il sughetto, una volta pronto prendete i vesti di pane e guarnite con gli scialatielli insieme ai frutti di mare, servite e gustate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

vongole
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

1 ora ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

4 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

5 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

6 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

8 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

9 ore ago