Scialatielli+alla+pescatora%2C+un+piatto+ricco+e+pieno+di+sapori+prelibati
ricettasprint
/scialatielli-alla-pescatora/amp/
Primo piatto

Scialatielli alla pescatora, un piatto ricco e pieno di sapori prelibati

scialatielli alla pescatora

Scialatielli alla pescatora, un piatto ricco e pieno di sapori prelibati

Per un primo piatto veramente squisito da sfoggiare in un’occasione speciale, preparate gli scialatielli alla pescatora e farete un figurone! Pasta fresca che racchiude tutti i sapori di uno squisito sugo di pesce, pieno di cibi che profumano di mare: non c’è nulla di più buono!

Potrebbe piacerti anche: pasta con pesce spada, pomodorini ed olive

Ingredienti per 4 persone

350 gr di scialatielli
400 gr di gamberi
200 gr di seppioline
600 gr di vongole, cozze e fasolari
250 gr di pomodorini
1 spicchio di aglio

Un bicchiere di vino bianco
olio extra vergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
prezzemolo q.b.

Preparazione degli scialatielli alla pescatora

Per realizzare gli scialatielli alla pescatora, prendete una ciotola capiente e versate le vongole ed i fasolari. Aggiungete acqua e sale e fate spurgare in frigorifero.

Pulite le cozze, eliminando le impurità dal guscio e mettetele in una pentola senza acqua. Coprite e mettete sul fuoco a fiamma dolce fin quando si saranno aperte rilasciando il liquido di cottura.

Dedicatevi ora alle seppioline: anch’esse andranno ben pulite e lavate. Tagliatele a pezzettini e mettetele da parte in un recipiente. Prendete poi i pomodorini, lavateli sotto l’acqua corrente e tagliateli a spicchi.

A questo punto preparate un soffritto in un tegame molto capiente con abbondante olio extra vergine di oliva, in cui farete rosolare uno spicchio d’aglio: quando sarà dorato, versate innanzitutto i gamberi, che dovranno cuocere, coperti per circa 5 minuti.

Successivamente unite le seppioline e coprite nuovamente. Continuate la cottura per altri 5 minuti, dopo di che aggiungete i pomodorini ed il prezzemolo tritato grossolanamente.

Fate cuocere per circa 5 minuti, poi sfumate con il vino bianco e coprite. Intanto mettete sul fuoco la pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Prendete i frutti di mare dal frigorifero, scolateli e sciacquateli ripetutamente per eliminare le impurità.

Unite in padella le vongole ed i fasolari, lasciate che si aprano. Aggiungete anche una parte delle cozze private del guscio, rigirate e poi togliete il coperchio. Calate gli scialatielli e scolateli bene al dente, versate anch’essi in padella per ultimare la cottura. Se necessario, aggiungete un pò dell’acqua di cottura delle cozze.

Proseguite rigirando la pasta per qualche minuto, poi impiattate quando è ancora ben calda: servite i vostri scialatielli alla pescatora guarniti con qualche cozza e qualche ciuffetto di prezzemolo!

scialatielli alla pescatora

Potrebbe piacerti anche: zuppa di vongole e fagioli

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Pranzo in spiaggia con la griglia portatile? Ottima idea, ma poi fai così

Non solo in spiaggia ma anche in qualsiasi luogo adatto, utilizzare la griglia portatile sarà…

19 minuti ago
  • Finger Food

Per ferragosto ho grandi progetti e parto dall’aperitivo giusto per fare festa, queste bruschette spaccano!

Bruschette con crema di formaggio e salmone: ho grandi progetti per ferragosto e parto dall'aperitivo…

49 minuti ago
  • Dolci

La torta della nonna è sempre una garanzia, ma io aggiungo sempre questo ingrediente segreto

Una delle cose a cui non riesco proprio a rinunciare, senza ombra di dubbio, è…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Per un pranzo fuori casa è perfetta, ma anche a cena non è da meno questa insalata di pomodori, in 5 minuti è a tavola

L'insalata di pomodori e mais è perfetta per un pranzo fuori casa, per la cena,…

2 ore ago
  • Dolci

French toast senza glutine e lattosio la colazione da campioni che possono mangiare tutti, inclusività è il mio motto

I french toast senza glutine e lattosio sono una bomba a colazione li possono mangiare…

2 ore ago
  • News

Non mettere mai questo nella lavastoviglie, si blocca pochi secondi dopo

La gestione della lavastoviglie deve essere effettuata in modo pratico e soprattutto preciso. Non a…

3 ore ago