Sciscilli+termolesi%2C+un+delizioso+secondo+piatto+dal+Molise
ricettasprint
/sciscilli-termolesi-un-delizioso-secondo-piatto-dal-molise/amp/
Secondo piatto

Sciscilli termolesi, un delizioso secondo piatto dal Molise

sciscilli termolesi

Sciscilli termolesi, un delizioso secondo piatto dal Molise

Gli sciscilli termolesi, conosciuti anche come “pallotte cacio e uova”, sono una sorta di polpette realizzate utilizzando pangrattato, formaggio e uova. Semplicissimi e deliziosi, spesso nella tradizione locale vengono accompagnati a piatti di pesce. E’ una ricetta antica che ha le sue radici nella cucina contadina, in cui si preparavano piatti con i pochi e genuini prodotti della natura. Vediamo insieme come realizzarli.

Potrebbe piacerti anche: taccozze con le cozze

Ingredienti

4 uova
300 gr di peperoni
50 gr di parmigiano grattugiato

80 gr di pecorino rigatino grattugiato
250 gr di pane pugliese raffermo
250 gr di pomodori pelati
Una cipolla
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione degli sciscilli termolesi

Per realizzare gli sciscilli termolesi, dovete innanzitutto lavare e pulire i peperoni. Provateli del picciolo e dei semini interni e tagliateli a pezzetti. In una padella capiente preparate un soffritto con abbondante olio extra vergine di oliva ed una cipolla tritata finemente.

Quando la cipolla sarĂ  dorata, aggiungete i peperoni e fate rosolare qualche minuto rigirando. Unite poi i pomodori, regolate di sale e coprite: proseguite la cottura per circa 15 minuti. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, allungatelo con un pochino di acqua.

Intanto in una ciotola ponete il pane sbriciolato eliminando la crosta, i formaggi grattugiati, il prezzemolo tritato ed un pizzico di sale e mescolate. A parte sbattete le uova ed unitele al composto, impastate bene con le mani e formate delle polpette dalla forma leggermente allungata.

Aggiungete le polpette al sugo, se necessario allungate con un pò d’acqua e proseguite la cottura per circa mezz’ora. A questo punto i vostri sciscilli saranno pronti: serviteli caldi insieme alla loro deliziosa salsa.

sciscilli termolesi

Potrebbe piacerti anche: agnello cacio e uova

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrĂ  fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

47 minuti ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina cosĂŹ buona che le…

2 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere piĂš virtuosi a tavola, ed in questo senso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessitĂ  di riciclare: puoi…

4 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

5 ore ago