Gli sciscilli termolesi, conosciuti anche come “pallotte cacio e uova”, sono una sorta di polpette realizzate utilizzando pangrattato, formaggio e uova. Semplicissimi e deliziosi, spesso nella tradizione locale vengono accompagnati a piatti di pesce. E’ una ricetta antica che ha le sue radici nella cucina contadina, in cui si preparavano piatti con i pochi e genuini prodotti della natura. Vediamo insieme come realizzarli.
Potrebbe piacerti anche: taccozze con le cozze
Ingredienti
4 uova
300 gr di peperoni
50 gr di parmigiano grattugiato
Per realizzare gli sciscilli termolesi, dovete innanzitutto lavare e pulire i peperoni. Provateli del picciolo e dei semini interni e tagliateli a pezzetti. In una padella capiente preparate un soffritto con abbondante olio extra vergine di oliva ed una cipolla tritata finemente.
Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete i peperoni e fate rosolare qualche minuto rigirando. Unite poi i pomodori, regolate di sale e coprite: proseguite la cottura per circa 15 minuti. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, allungatelo con un pochino di acqua.
Intanto in una ciotola ponete il pane sbriciolato eliminando la crosta, i formaggi grattugiati, il prezzemolo tritato ed un pizzico di sale e mescolate. A parte sbattete le uova ed unitele al composto, impastate bene con le mani e formate delle polpette dalla forma leggermente allungata.
Aggiungete le polpette al sugo, se necessario allungate con un pò d’acqua e proseguite la cottura per circa mezz’ora. A questo punto i vostri sciscilli saranno pronti: serviteli caldi insieme alla loro deliziosa salsa.
Potrebbe piacerti anche: agnello cacio e uova
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…