Se+cuoci+cos%C3%AC+il+polpo+ti+viene+tenerissimo%2C+la+tua+insalata+di+mare+avr%C3%A0+tutto+un+altro+sapore%3A+vedrai+che+differenza
ricettasprint
/se-cuoci-cosi-il-polpo-ti-viene-tenerissimo-la-tua-insalata-di-mare-avra-tutto-un-altro-sapore-vedrai-che-differenza/amp/
Secondo piatto

Se cuoci così il polpo ti viene tenerissimo, la tua insalata di mare avrà tutto un altro sapore: vedrai che differenza

Quando facevo l’insalata di mare il polpo mi veniva sempre gommoso ed insipido: sbagliavo sempre un passaggio, appena l’ho scoperto é cambiato tutto!

Ora quando preparo il polpo tutti mi fanno i complimenti e mi chiedono quale sia il mio segreto: ti sfido a scoprirlo, credimi é facilissimo e ti garantisce una perfetta riuscita senza errori.

insalata di polpo alla mediterranea ricettasprint

A me lo ha insegnato mia nonna, i metodi antichi non sbagliano mai e tutto acquista sempre un gusto straordinario!

Basta un solo passaggio e ti cambia tutto: ti svelo il segreto del risultato perfetto

Tutti sanno cuocere il polpo, ma la verità é che spesso basta poco per trasformare quello che é un ottimo piatto in un mezzo successo: il condimento sarà anche buono, ma quando la carne del polpo diventa troppo molle o troppo dura il risultato finale certamente non sarà dei migliori. Il segreto é uno solo ed é tutto nella cottura: mai mettere l’acqua, come dice la nonna ‘il polpo si coce ind all’acqua soja’ ed é proprio così: solo in questo modo viene saporito e sodo. Prova e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: A Natale preparo anche il polpettone senza carne accontento tutti gli ospiti, pure i parenti vegani

Ingredienti

  • 1 kg di polpo fresco
  • 300 gr di pomodorini
  • 100 gr di olive nere
  • 2 spicchi d’aglio
  • Un limone
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dell’insalata di polpo alla mediterranea

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo il polpo: rimuovete il becco e gli occhi e sciacquatelo bene sotto il getto di acqua corrente. Se preferite usare il polpo surgelato, scongelatelo in frigorifero e sciacquatelo prima di cuocerlo.

Prendete una pentola capiente, posizionate il polpo senza aggiungere acqua e coprite: accendete a fuoco dolce e lasciate cuocere per circa 20/30 minuti, a seconda della grandezza. Il polpo sarà pronto quando risulterà tenero, ma senza sfaldarsi: per verificare la cottura infilzate un tentacolo con una forchetta, se entra facilmente vuol dire che é cotto.

Una volta pronto scolate il polpo e lasciatelo intiepidire su un tagliere: quando sarà sufficientemente freddo da poterlo maneggiare, tagliatelo a pezzi di dimensioni uniformi e lasciatelo raffreddare completamente. Intanto dedicatevi alla preparazione degli altri ingredienti: lavate i pomodorini e tagliateli a metà, quindi versateli in una ciotola grande insieme alle olive nere denocciolate e gli spicchi d’aglio tritati finemente.

Aggiungete anche i pezzi di polpo e condite il tutto con un olio extra vergine d’oliva ed il succo di limone filtrato. Se volete grattugiate anche un po’ di scorza di limone per dare un tocco di freschezza in più e mescolate bene per amalgamare tutti i sapori.

Aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti, quindi coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare l’insalata di polpo in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servirla. Al momento di portarla in tavola date una bella mescolata e trasferitela in un piatto da portata: guarnite con prezzemolo fresco tritato finemente per dare sapore e colore al risultato finale e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

24 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

2 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

6 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

7 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

9 ore ago