Se+li+fai+di+prosciutto+il+brodo+pu%C3%B2+essere+anche+vegetale%2C+ma+li+devi+fare+come+li+fanno+a+Bologna.+Allora+si+che+ti+risparmi+2+ore+di+brodo
ricettasprint
/se-li-fai-di-prosciutto-il-brodo-puo-essere-anche-vegetale-ma-li-devi-fare-come-li-fanno-a-bologna-allora-si-che-ti-risparmi-2-ore-di-brodo/amp/
Primo piatto

Se li fai di prosciutto il brodo può essere anche vegetale, ma li devi fare come li fanno a Bologna. Allora si che ti risparmi 2 ore di brodo

Se li fai di prosciutto il brodo può essere anche vegetale, ma li devi fare come li fanno a Bologna. Allora si che ti risparmi 2 ore di brodo. I tortellini con a Bologna sono la tradizione per eccellenza.

I tortellini al prosciutto sono una variante della tradizione bolognese che conserva tutto il fascino del piatto originale, ma con un procedimento più rapido e un ripieno dal sapore delicato e inconfondibile. Perfetti per chi vuole portare in tavola un piatto di festa senza affrontare lunghe ore di preparazione, questi tortellini si abbinano meravigliosamente a un brodo vegetale, leggero ma capace di esaltare la dolcezza del prosciutto. È un primo piatto che coniuga semplicità e raffinatezza, mantenendo intatto il legame con la tradizione emiliana.

Tortellini al prosciutto

La chiave del successo per questi tortellini sta nell’equilibrio degli ingredienti: il prosciutto crudo conferisce una nota sapida e profumata, mentre il parmigiano reggiano aggiunge profondità al sapore. Il brodo vegetale, ottenuto da un mix di carote, sedano, cipolla e zucchine, rappresenta una base leggera che non sovrasta il gusto del ripieno. È un’opzione ideale per chi cerca un’alternativa più veloce rispetto al brodo di carne, ma altrettanto gustosa e avvolgente.

Tortellini al prosciutto

Preparare i tortellini a mano è un’arte che richiede pazienza e precisione, ma il risultato ripaga ogni sforzo. Ogni tortellino è un piccolo scrigno di sapore, perfetto per scaldare l’atmosfera durante un pranzo di Natale o qualsiasi occasione speciale. Seguendo questa ricetta, potrai creare un piatto che incanta per la sua bontà e la sua eleganza.

Ingredienti

sfoglia:

400 g di farina 00

4 uova medie

ripieno:

200 g di prosciutto crudo

150 g di parmigiano reggiano grattugiato

100 g di ricotta fresca

1 uovo

Un pizzico di noce moscata

Pepe q.b.

brodo vegetale:

2 carote

2 coste di sedano

1 cipolla

1 zucchina

Sale q.b.

Se li fai di prosciutto il brodo può essere anche vegetale, ma li devi fare come li fanno a Bologna. Allora si che ti risparmi 2 ore di brodo. Procedimento

Inizia preparando il brodo vegetale: lava e pulisci le verdure, tagliale in pezzi grossolani e mettile in una pentola con abbondante acqua fredda. Aggiungi una presa di sale e porta a ebollizione. Lascia sobbollire per circa un’ora, quindi filtra il brodo e tienilo da parte.

Per il ripieno, trita finemente il prosciutto crudo con un coltello o un mixer. In una ciotola, unisci il prosciutto tritato, il parmigiano grattugiato, la ricotta, l’uovo, una spolverata di noce moscata e una macinata di pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Assaggia per regolare il sapore, ma ricorda che il prosciutto è già abbastanza sapido. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero mentre prepari la sfoglia.

leggi anche:Tragedia a Bologna: uccisa da un bombolone alla crema

Come si fatto i tortellini al prosciutto

Per la sfoglia, versa la farina su una spianatoia e forma una fontana. Rompi le uova al centro e inizia a mescolarle con una forchetta, incorporando gradualmente la farina dai bordi. Quando l’impasto comincia a prendere consistenza, lavoralo con le mani per almeno 10 minuti, fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare per 30 minuti.

Stendi la sfoglia sottile con un mattarello o una macchina per la pasta. Con una rotella tagliapasta, ritaglia la sfoglia in quadrati di circa 3 cm per lato. Metti una piccola quantità di ripieno al centro di ogni quadrato. Piegalo a triangolo, premendo bene i bordi per sigillarli, poi avvolgi il triangolo intorno al dito, unendo le due estremità per ottenere la forma classica del tortellino. Ripeti fino a esaurire gli ingredienti, disponendo i tortellini su un vassoio infarinato.

Porta a ebollizione il brodo vegetale, quindi abbassa la fiamma e immergi i tortellini pochi alla volta. Cuocili per 3-4 minuti, finché non salgono a galla. Servili caldi, accompagnati dal brodo fumante e, se gradisci, una spolverata di parmigiano reggiano. Questi tortellini al prosciutto sono la scelta ideale per chi cerca un piatto tradizionale ma con un tocco di leggerezza e praticità.

leggi anche:Non è la classica cotoletta bolognese, se vai a Bologna ti guardano male: loro la preparano così, è spettacolare

leggi anche:Pasta all’uovo ruvida come le fanno le belle signore di Bologna: la ricetta e’ unica!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

6 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

10 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

11 ore ago