Un occhio al portafoglio e un altro alla salute, perché questa insalata diversa dal solito fa bene in tutti i sensi
Diversa dal solito cambiando un unico ingrediente. Questa insalata di verdure ricorda sapori orientali perché per insaporirla useremo anche la salsa di soia.

Ma in realtà è anche molto italiana, perché nel piatti ci sono tutti prodotti delle nostre campagne. Compreso l’ingrediente principale che è una vera sorpresa.
Insalata di farro e verdure saltate in padella, perché questo piatto ci fa bene
Il protagonista del piatto è un cereale antico come il mondo, da molti anni riscoperto anche nella nostra cucina. Il farro è buono, costa poco ma soprattutto è salutare: ricco di fibre, proteine, vitamine, minerali e antiossidanti: ecco perché sta bene in ogni dieta. Qui lo facciamo accompagnare da tante verdure e altrettante ne possiamo aggiungere, il principio è sempre lo stesso.
Ingredienti:
350 g di farro perlato
2 cipolle rosse tipo Tropea
180 g di carote
180 g di zucchine
1 costa di sedano
5 cucchiai di olio d’oliva
3 cucchiai di salsa di soia
sale fino q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo insalata farro

Versiamo il farro in una ciotola e la riempiamo con acqua fredda. Lo laviamo bene per eliminare eventuali chicchi danneggiati, poi lo risciacquiamo e lo scoliamo. Mettiamo il farro in una pentola con abbondante acqua salata e lo facciamo cuocere a fiamma moderata. Per questa quantità sono sufficienti 30-35 minuti ma controlliamo anche cosa c’è scritto sulla confezione.
LEGGI ANCHE -> Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste
Nell’attesa pensiamo anche alle verdure. Peliamo le cipolle, le laviamo e poi le tagliamo a fette spesse almeno 1 centimetro. Da qui ricaviamo una serie di cubetti.
Peliamo e laviamo anche le carote, le tagliamo a pezzetti e poi a cubetti larghi al massimo 1 centimetro. Spuntiamo le zucchine, le laviamo e le tagliamo a cubetti, con la stessa grandezza delle carote.

Scoliamo il farro, lo versiamo in una ciotola grande e lo condiamo con 2 cucchiai di olio d’oliva, mescolando con un cucchiaio per non farlo attaccare. Mettiamo sul fuoco una padella larga e profonda, accendiamo e facciamo soffriggere la cipolla con il resto dell’olio.
Quando la cipolla comincia a prendere colore aggiungiamo le carote. Mescoliamo e facciamo cuocere insieme per 3 minuti senza aggiungere liquidi. Quindi mettiamo dentro anche le zucchine, saliamo e chiudiamo con il coperchio. In ultimo, dopo aver allungato con un mestolino di acqua buttiamo dentro anche la costa di sedano passata con il pelaverdure e tagliata a rondelle.
In 10 minuti è tutto pronto, perché le verdure devono restare croccanti. Versiamo nella padella anche il farro, rimescoliamo e condiamo con la salsa di soia, senza aggiungere sale perché comunque è già molto sapida di suo. Appena il farro si è amalgamato con le verdure saltate il piatto è pronto. Lo serviamo caldo, è buono anche tiepido.