Se pensi che preparare le linguine all’astice sia solo una missione per grandi chef, sei in tempo a cambiare idea: sono buone come quelle del ristorante
La vigilia di Natale come dallo chef ma senza uscire di casa? Semplice, basta preparare piatti raffinati seguendo le ricette dei grandi ristoranti e le linguine all’astice lo sono.
Certo, c’è da spendere un po’ per l’ingrediente principale, ma in realtà ci rubano poco tempo e il risultato finale è ottimo. E alla fine tutti si alzeranno soddisfatti
A Natale non troviamo i datterini oppure i Pachino freschi? Possiamo rimediare con i pomodori pelati senza impazzire. Ecco il procedimento completo.
Ingredienti (per 4 persone):
450 g di linguine fresche o secche
La prima operazione da fare è la pulizia degli astici, un’operazione tutto sommato facile da fare. Tiriamo via la testa impugnando l’astice con una mano e usando l’altra. Poi aiutandoci con un coltello dalla lama lunga tagliamo a metà gli astici e verifichiamo se è presente il filamento nero dell’intestino.. Nel caso, basta eliminarlo.
Prendiamo una padella grande. Versiamo due cucchiai di olio, aggiungiamo gli spicchi di aglio scamiciati, accendiamo e aspettiamo che siano rosolati.
A quel punto aggiungiamo gli astici aperti in due sempre a fiamma medio-alta e sfumiamo con il vino bianco. Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungiamo anche i pomodorini lavati, asciugati e tagliati in quattro parti.
Regoliamo di sale, senza esagerare perché gli astici hanno una certa sapdità, qualche macinata di peper e lasciamo cuocere tutto insieme per 10 minuti a fiamma media. Quando gli astici sono pronti li togliamo dalla padella e lasciamo cuocere il sughetto di pomodorini altri 10-15 minuti. Nel caso sia troppo asciutto, basta mezzo mestolo di acqua calda della pasta.
Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…