Stasera+niente+pollo+arrosto+o+polpettone%2C+ecco+come+cucinare+un+bel+secondo+di+carne
ricettasprint
/secondo-di-carne-ricetta-arrosto/amp/
Secondo piatto

Stasera niente pollo arrosto o polpettone, ecco come cucinare un bel secondo di carne

Per cucinare un bel secondo di carne non è necessario essere chef professionisti, ma amare la cucina. Con qualche piccolo segreto, ecco un piatto da applausi

Il segreto per un secondo piatto a base di carne tenero, succoso e invitante non è solo nella scelta di quello che vogliamo cucinare, ma anche nella sua preparazione. Per un arrosto a regola d’arte, morbido e saporito al punto giusto, ci sono poche semplici regole, tutte da osservare.

ricettasprint

Vale per il manzo, il vitello, ma più in generale per tutti i tipi di carne. Ci sono tempi tecnici da rispettare e serve anche un po’ di attenzione perché non è vero che l’arrosto si cuoce da solo.

Potrebbe piacerti anche: Facile, saporito e pronto in un attimo | L’antipastino che stupisce

Con questa versione, non potete davvero sbagliare.

Stasera niente pollo arrosto o polpettone

Nella nostra versione di arrosto morbido e succoso abbiamo scelto il vitello: la noce, il cappello del prete, l’arrosto della vena, va bene tutto. E nel dubbio, chiedete consiglio al macellaio.

Preparazione:
900 g carne di vitello

1 cipolla bianca
1 costa sedano
2 carote
80 ml vino bianco secco
500 ml brodo vegetale
1 rametto di rosmarino
farina 0 q.b.
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.

Preparazione secondo di carne arrosto di vitello

ricettasprint

Questa è una ricetta in più fasi, tutte facili ma dovete rispettare la sequenza. Cominciate dalla carne: infilate nello spago che la lega il rametto di rosmarino tagliato in due e tenete da parte.

Potrebbe piacerti anche: Aperitivi al salmone leggerissimi | Ricetta gustosa e amica della linea

Poi passate al trito: pelate e lavate la cipolla, grattate via la pelle alle carote e lavate pure quelle, pulite la costa di sedano eliminando i filamenti e lavatela. Quando le verdure sono tutte pronte, tritate sedano e cipolla insieme tagliando invece a fettine sottili le carote.
Nel tegame che avete scelto versate l‘olio extravergine e lasciate cuocere a fuoco medio il vostro trito per 5 minuti. Quando comincia a prendere colore, appoggiate il vostro pezzo di arrosto e lasciatelo dorare su tutti i lati.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

Per girarlo utilizzate una pinza da cucina, oppure due palette, ma mai le forchette o un forchettone per non bucare la carne. I liquidi del vitello o di quello che avete scelto per il vostro arrosto devono rimanere all’interno.
Non appena l’arrosto è dorato su tutti i lati, aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare. Assaggiate la base e salate, considerando che c’è anche il brodo da aggiungere. Passati 5 minuti, aggiungete tanto brodo vegetale quanto basta per arrivare a metà del pezzo di carne.
Andate avanti a cuocere per almeno 50 minuti (dipende dalla grandezza dell’arrosto) tenendo il coperchio sul tegame, a fiamma media, Ricordatevi ogni tanto di girare l’arrosto sempre con le pinze oppure le palette.

Se la carne comincia ad asciugarsi, versate altro brodo e andate avanti così. Non appena l’arrosto è pronto, spegnete e allontanatelo dal fuoco ma aspettate almeno 45 minuti prima di tirare via delicatamente lo spago e affettarlo. Il rischio, altrimenti, è quello che le fette si rompano sotto il coltello. Infine rimettete le fette nel tegame e lasciatele insaporire con il sughetto formato in cottura. Basteranno 5 minuti prima di portarlo in tavola.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La crostata della nonna Teresa è light, ma ha quella marcia in più che ti mette carica, dopo averla provata non riuscirai a farne almeno

La crostata alle pesche light è la ricetta della nonna Teresa ha quella marcia in…

11 minuti ago
  • Dolci

Muffa nella frutta, cosa dobbiamo fare davvero? Attenzione a questo errore, ci puoi restare secco!

Si torna a parlare nuovamente di muffa nella frutta: cosa dobbiamo fare davvero nel momento…

1 ora ago
  • Dolci

Senza uova ma pieni di gusto: questi biscotti al cocco con panna sono per colazioni da urlo

Biscotti panna e cocco senza uova: una ricetta facile, veloce e piena di gusto, per…

2 ore ago
  • Dolci

L’estate nel cucchiaio: mousse all’albicocca con pochi ingredienti ma tanta leggerezza e freschezza imbattibile

Mousse all'albicocca: la fai con pochi ingredienti ma è di una leggerezza e freschezza imbattibile,…

3 ore ago
  • Finger Food

Giornate autunnali a me, con il caldo evviva l’autunno, ma senza questo che autunno è?

La polenta morbida con sugo di pomodoro e salsiccia è un piatto che sa di…

3 ore ago
  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

10 ore ago