Morbido e croccante, la particolarità di questo semifreddo è proprio questa. Una ricetta facile facile che ci rinfrescherà nelle serata estive.
Tipico della stagione più calda, ma ottimo da gustare anche in inverno, questo semifreddo è piacevolissimo. Nulla da dire sui tempi di preparazione e di consumo. Finisce in men che non si dica!
ti piacerebbe anche:Strudel con pere e noci | Un dessert di facile preparazione
ti piacerebbe anche:Semifreddo al melone, un dolce e fresco momento d’estate
ti piacerebbe anche:Semifreddo con semi di Chia, il dessert con pochi carboidrati
ti piacerebbe anche:Semifreddo con yogurt, pavesini al cacao e menta | Dolce freschezza
Scaldiamo in un pentolino lo zucchero e una volta pronto e sciolto aggiungiamo le noci. Mescoliamo e versiamo su un piano di marmo e raffreddiamo. Montiamo alcuni a neve e portiamo ad ebollizione il miele con lo zucchero.
Aggiungiamoli agli albumi montati le scaglie di cioccolato fondente, Dopo aggiungiamo la panna. Per circa 6 ore facciamo stare il semifreddo in frigo ricoperto da una pellicola trasparente. Consumiamolo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…