%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Casonsei+%7C+Perfetti+in+sole+4+mosse
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-casonsei-perfetti-4-mosse/amp/
Primo piatto

È sempre mezzogiorno | Casonsei | Perfetti in sole 4 mosse

I Casonsei sono una pasta ripiena bergamasca molto buona che potrete realizzare in poche e semplici mosse anche a casa.

I Casonsei, anche chiamati casoncelli bergamaschi, sono un primo piatti ricco di sapore che fanno parte della nostra tradizione e che anche per questo sarebbe bene saper preparare alla perfezione. Facilissimi da realizzare, essi vi stupiranno con il loro aspetto invitante e il ripieno godurioso!

Foto di È sempre mezzogiorno. Casonsei della chef Alessandra Gardini

La spiegazione su come realizzare le sagome si questi casonsei in modo perfetto è stata illustrata dalla giovanissima e talentuosa chef Alessandra Gardini ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 25 marzo 2022 mentre la sopra menzionata professionista stava realizzando la sua ricetta “Casonsei“. È stato questo il cavallo di battaglia con cui la giovanissima e simpatica chef Alessandra Gardini ha debuttato nella cucina più amata dagli italiani ed è entrata nel cuore dei telespettatori del suddetto programa tv.

Casonsei ecco come si fanno

I Casonsei piacciono a tutti: grandi e piccini. Sono, infatti, una pasta ripiena strepitosa! Di grande effetto scenico e molto gustosa, questa pasta ripiena con la forma simile a una caramella è davvero appetitosa.

È una pasta ripiena dalla forma particolare molto accattivante che vi piacerà sicuramente. Anche “questa forma qua-spiega il social chef Lorenzo Biagiarelli- è sicuramente la forma che un giovane cuoco appassionato di innovazione centinaia di anni fa, decine di anni fa, decide io no li faccio così. Perché molto spesso quando le forme sono così particolari è perché è un atto creativo avvenuto in un solo momento da parta di una sola persona e quindi anche una cosa che ora è tradizionale è passata per l emani di un innovatore”.

E allora, dunque, come si fanno le sagome dei casoncelli bergamaschi? In grandi linee, le mosse da fare sono quattro, quando abbiamo presente la sfoglia di impasto stesa sul piano di lavoro e la farcitura pronta: ovvero, coppa, farcisci, arrotola e schiaccia. Ma, vediamole nel dettaglio subito qua sotto.

  • Strumenti
  • coppa pasta 6-7 cm di diametro
  • una macchine per tirare la pasta

 

  • Ingredienti
  • impasto per casonsei già riposato
  • farcitura per casonsei pronta

Casonsei, procedimento

Tirate l’impasto in modo d avere una sfoglia non troppo sottile che adagerete sul piano da lavoro e copperete con un coppasta di diametro 6-7 cm, come mostrato nella foto sotto.

Foto di È sempre mezzogiorno. Casonsei della chef Alessandra Gardini

Farcite ogni sagoma circolare con del ripieno e date forma a una mezzaluna, come mostrato nell’immagine sotto, che schiaccerete con cura ai lati, come si vede bene nella seconda foto sotto, per dare loro la classica forma ai casonsei.

Foto di È sempre mezzogiorno. Casonsei della chef Alessandra Gardini

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Casonsei della chef Alessandra Gardini
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

44 minuti ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

2 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

3 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

5 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

6 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

8 ore ago