Per il giorno della natività, portate in tavola un piatto tipico sardo semplicemente incredibile. Stiamo parlado della Suppa cuata dello chef Michele Farru.
La Suppa cuata dello chef Michele Farru è un primo tipico sardo che viene preparato sempre nelle famiglie in Sardegna per il giorno di Natale. “Se uno non è sardo ma – spiega il social che Lorenzo Biagiarelli- se la vuole fare a casa perché è un piatto INCREDIBILE può far seccare delle piadine”. L’importante è che le piadine non siano troppo sottili e siano fatte senza strutto.
Non usate il pane carasau perché è troppo sottile e quindi non adatto a questo piatto.”Nella versione gallurese -spiega lo chef Farru- si può fare anche con il pane di grano duro a fette”.
La ricetta illustrata dallo chef Farru durante la puntata della nota trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda oggi 16 dicembre su Rai Uno è quella del piatto della versione dell’Anglona.
Potrebbe piacerti anche: Primo delle feste ricco di gusto | Veloce e piace tantissimo ai bambini
Potrebbe piacerti anche: Ciambella alle carote davvero gustosa | Questa la devi provare assolutamente!
Dosi per: 500 g di spianate
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi e 80 gradi
Tempo di cottura: 40 minuti
Mettete gli ingredienti per il brodo in una pentola con l’acqua e cuocete per il tempo necessario. Fate una base di spianate sarde in una pirofila e bagnatela con un ramaiolo di brodo. Aggiungete il formaggio tagliato a fette e spolverizzate il tutto con il pecorino e del prezzemolo tritato. Bagnate il tutto con dell’altro brodo e ricoprite il tutto con uno strato di spianate che insaporirete con i pezzetti di formaggio. Spolverizzate con parmigiano e prezzemolo e bagnate con un paio di ramaioli di brodo caldo.
Potrebbe piacerti anche: Soffice e golosa ecco la ricetta della torta più profumata del web
Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/cestini-polenta-mousse-lenticchie-finger-food/
Ricoprite il tutto un altro strato di pezzi formaggio, spolverizzate con il prezzemolo e il formaggio grattugiato. Bagnate con il brodo e bucherellate la spianata con unna forchetta. Infornate a 80° per 30 minuti e poi fatela gratinare per 10 minuti a 200°
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…