Il Baccalà di ceci con hummus croccante dello chef Federico Fusca è un bel secondo con un quel tocco etnico che lo rende unico e invitante.
Il Baccalà di ceci con hummus croccante è una prelibatezza ricca di gusto con la quale lo chef Federico Fusca sta provando a vincere l’Evelino d’oro. Questa ricetta è stata illustrata dallo che Federico Fusca ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda oggi 18 febbraio 2022 su Rai Uno.
Si tratta, come possiamo vedere anche dalla foto in evidenza. di un manicaretto di grande effetto scenico con il quale farete sicuramente un figurone. Provate per credere!
Il Baccalà di ceci con hummus croccante è una vivanda che vi stupirà con il suo sapore sensazionale. Si tratta di un secondo piatto dal sapore sensazionale preparato con il pesce e dei legumi. “Il baccalà- rivela la conduttrice Antonella Clerici- con l’hummus secondo me è un connubio perfetto. A me piace moltissimo. L’hummus lo potete fare come aperitivo con dei crostini però con un piatto, un secondo così, secondo me è molto gustoso “.
“Questa ricetta-rivela lo chef Federico Fusca- risale ai tempi degli Egizi” che erano un popolo che hanno inventato tantissime cose ed erano avanti anni luce. Ironia in studio su questa affermazione: infatti, questa è “la prima ricetta che fai- commenta un ironico social chef Lorenzo Biagiarelli- che non è stata inventata da Caterina dei Medici”.
Questa ricetta, come già detto. è stata illustrata dallo chef Federico Fusca durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Frullate i ceci cotti in un mixer cucina con uno spicchio d’aglio, la paprika. il prezzemolo, la tahina e il succo di limone fino ad avere un hummus morbido.
Tagliate il baccalà a pezzi e passatelo prima in una ciotola con le uova sbattute, poi nei semi di sesamo e, infine, nel panko. Friggete il pesce impanato in una padella con olio caldo per pochi minuti. A fine cottura, colate il pesce su carta assorbente e impiattate. Servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…