%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Francesca+Marsetti+%7C+Coniglio+alla+Vittorio
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-marsetti-coniglio-vittorio/amp/
Secondo piatto

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Coniglio alla Vittorio

Il Coniglio della Vittorio della chef Francesca Marsetti è un secondo molto gustoso e ricco di sapore. Questo è il piatto del ricordo ligure sanremese della Chef Francesca Marsetti.

Il Coniglio della Vittorio della chef Francesca Marsetti è una prelibatezza che piacerà a tutti: grandi e piccini. Si tratta di una vivanda facilmente replicabile anche a casa. Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Francesca Marsetti ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 3 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Coniglio alla Vittorio

Questo manicaretto è molto gustoso e piuttosto semplice da realizzare. Portatelo in tavola e sarà sicuramente un successo. Piace molto anche a piccoli di casa. Provate per credere!

Coniglio della Vittorio della chef Francesca Marsetti ecco come si fa

Il Coniglio alla Vittorio della chef Francesca Marsetti è una di quelle vivande che vi faranno venire l’acquolina in bocca al solo sentire il suo fantastico profumo. Vi risulterà impossibile, invece, resistere a questo secondo con il contorno di patate così realizzato appena lo vedrete impiattato. Per realizzarlo, vi occorrerà una sola e capiente casseruola. Una leccarda ricoperta di carta forno, invece, vi servirà per la cottura delle patate in forno. Con poco sforzo e in pochissimi minuti, potrete, quindi, portare in tavola un secondo da leccarsi i baffi!

Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dalla chef Francesca Marsetti durante la suddetta puntata della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una casseruola
  • una leccarda
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • per il coniglio
  • 2 scalogni
  • un coniglio
  • 10 capperi
  • 3 zucchine sott’olio
  • 100 g di concentrato di pomodoro
  • una melanzana
  • 200 ml di vino bianco
  • 150 g di olive taggiasche
  • maggiorana
  • timo
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • per accompagnare
  • una pagnotta pugliese
  • rosmarino
  • 6 patate

Coniglio della Vittorio della chef Francesca Marsetti, procedimento

In una casseruola, fate rosolare lo scalogno con le acciughe e i capperi in un filo d’olio. Aggiungete la polpa di coniglio, sale e pepe. Unite anche le melanzane pulite e tagliate a tocchetti. Fate rosolare il tutto con cura per qualche minuto e aggiungete il concentrato di pomodoro.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Coniglio alla Vittorio

Sfumate con il vino e procedete con la cottura con coperchio per una quarantina di minuti. A fine cottura, inglobate le olive e profumate con la maggiorana. Nel frattempo, tagliate a spicchi grandi le patate pelate, ammollate e ben asciugate prima di adagiarla in una leccarda. Conditele con olio, sale, pepe e profumate con il rosmarino prima di infornarle. Tostate le fette di pane in padella. Trascorso il tempo necessario, impiattate e servite.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Coniglio alla Vittorio

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Coniglio alla Vittorio
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

50 minuti ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

2 ore ago
  • Finger Food

Gli gnocchi provali così, con meno di 5 euro ti organizzo l’antipasto perfetto, buono proprio come nei fast food

Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…

3 ore ago
  • Dolci

Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…

4 ore ago