Non fatevi ingannare dalle apparenze e per Natale preparate un centro tavola salato unico e gustoso. Stiamo parlando del Pan Canasta del panificatore Fulvio Marino.
Il Pan Canasta del panificatore Fulvio Marino è fondamentalmente un impasto “brioscioso-spiega lo stesso panettiere Marino- con cui solitamente si fa il panettone gastronomico che è questo manicaretto che i giocatori di canasta potevano prendere con una sola mano e potevano continuare a giocare”.
Questa è la ricetta rivisitata dal panificatore in modo che possiamo realizzarlo a casa: infatti, invece di fare a strati i prodotti del panettone gastronomico, mettiamo gli ingredienti dentro. Inoltre, ricopriamo questo pane con una copertura salata ricca di gusto, o meglio una vera glassa davvero golosa.
Se non abbiamo a disposizione il lievito madre per preparare l’impasto di questo manicaretto, possiamo usare 25 g di lievito di birra. Ricordiamo però che in questo composto il lievito madre che aumenterà la conservazione del nostro prodotto oltre a dare gusto, profumo e digeribilità.
Ha l’aspetto del panettone “ma- spiega il panettiere Fulvio marino- il panettone ha minimo due se non tre impasti mentre questo è un pane salato e replicabile da casa”.
Potrebbe piacerti anche: Hai pensato di aggiungere questo al polpettone? Sarà davvero un successo a tavola
Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Dolmades
Dosi per: 2 pan canasta
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: una 50 di minuti circa, ma fate sempre la prova dello stecchino
Tempo di riposo: alcune h
Preparate una glassa miscelando in una ciotola il lievito di birra. il malto, la farina di segale integrale, l’olio extravergine d’oliva e il sale. Fate lievitare la glassa a temperatura ambiente per circa un paio d’ore. In un’altra ciotola impastate la farina con le uova sbattute e il lievito madre e il lievito di birra. Inglobate quasi tutta l’acqua e unite lo zucchero. Continuate a impastare fino ad avere un impasto omogeneo, incorporate il sale e successivamente il burro. Aggiungete all’impasto uniforme i cubetti di formaggio e di speck. Impastate il tutto per avere un composto omogeneo che farete riposare, coperto con pellicola trasparente, per 12 in frigo.
Potrebbe piacerti anche: Un piatto caldo leggero e gustoso per combattere il freddo? Ecco la ricetta giusta per voi
Potrebbe piacerti anche: La dolcezza a colazione con questa ricetta facile e veloce | Preparatela con noi
Trascorso il tempo necessario, trasferite il composto sulla spianatoia e dividetelo in due parti uguali. Mettete una forma in uno stampo per panettoni leggermente imburrato, schiacciatelo leggermente e fatelo lievitare fino al raddoppio. Passato il tempo occorrente, ricoprite la superficie del pane con la glassa. Decorate con i gherigli di noce e infornate a 180° per 50 minuti circa ma prima di cire che è cotto fate la prova dello stecchino.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…
Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…
Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……
Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…
Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…
Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…