E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Caterina+Ceraudo+%7C+Cavatelli+pomodoro+e+baccal%C3%A0
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-caterina-ceraudo-cavatelli-pomodoro-baccala/amp/
Primo piatto

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Cavatelli pomodoro e baccalà

Portate in tavola un primo delicato e ricco di sapore con un ragù al pesce da leccarsi i baffi. Stiamo parlando dei Cavatelli pomodoro e baccalà della chef Caterina Ceraudo.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Cavatelli pomodoro e baccalà

I Cavatelli pomodoro e baccalà della chef di Caterina Ceraudo è una ricetta realizzata con una pasta molto più morbida perché nel suo impasto la chef ha introdotto anche la farina e la patata bollita schiacciata.

Per preparare questo ragù occorreranno al massimo 90 minuti e qualche piccolo accorgimento come per esempio sfumare con il vino bianco in modo che la parte alcolica vada via mentre rimane la parte acida.

La parte più buona del piatto è il sugo ed è la stessa chef a consigliare di farci la scarpetta con un buon pane.

Ricordiamo che i cavatelli sono un formato di pasta diffuso in tutto il sud Italia ma sono un prodotto agroalimentare tradizionale (PAT) del Molise.

Potrebbe piacerti anche: Vincotto di fichi | Pochi ingredienti per un risultato eccellente

Potrebbe piacerti anche: Limoni sotto sale | Ottima conserva che in pochi conoscono

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: alcuni minuti

Tempo di cottura: 60-90 minuti

Tempo di riposo: qualche minuto

  • Strumenti
  • una pentola
  • un coltello
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • per i cavatelli
  • 300 g di semola
  • 150 g di farina 0
  • 100 g di patata bollita
  • 120 ml d’acqua
  • per il ragù di baccalà
  • 1 kg di baccalà
  • 750 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla ramata
  • 5 capperi
  • 8 acciughe
  • 100 g di olive nere infornate
  • alloro
  • origano
  • un bicchiere di vino bianco
  • la scorza di un limone
  • sale
  • la scorza di un bergamotto
  • olio extravergine d’oliva

Cavatelli pomodoro e baccalà, procedimento

Pulite e tagliate il baccalà a cubettini che raccoglierete in una ciotola. In una pentola appassite la cipolla ramata sminuzzata con l’aglio. Unite 5 capperi e le alici, mescolando. Sfumate con il vino e unite il baccalà. Cuocete per qualche minuto e unite la passata di pomodoro e le live infornate, mescolando di tanto in tanto portando a cottura con coperchio. Nel frattempo, passate a realizzare i cavatelli. Impastate la semola e la farina con la patata schiacciata bollita e l’acqua in modo da avere un impasto al quale darete la forma di un panetti che farete riposare, avvolto nella pellicola, per qualche minuto.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Cavatelli pomodoro e baccalà

Potrebbe piacerti anche: Peperoncini imbottiti | Ottimi cosi o anche in conserva

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Stinco di maiale con purea di zucca

Trascorso il tempo necessario, fate dei filoncini di impasto e tagliatelo a tocchettini di un cm circa e dallato del taglio fate una leggera pressione e arrotolate dal basso verso l’alto per dare forma ai cavatelli che cuocerete in una pentola d’acqua bollente salata. Una volta cotta, con un mandolino trasferite i cavatelli nella pentola con il condimento. Profumate con l’amaro della scorza del bergamotto e la freschezza della scorza del limone. Mescolate e servite.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Cavatelli pomodoro e baccalà

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Cavatelli pomodoro e baccalà
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

25 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

3 ore ago