E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Caterina+Ceraudo+%7C+Cavatelli+pomodoro+e+baccal%C3%A0
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-caterina-ceraudo-cavatelli-pomodoro-baccala/amp/
Primo piatto

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Cavatelli pomodoro e baccalà

Portate in tavola un primo delicato e ricco di sapore con un ragù al pesce da leccarsi i baffi. Stiamo parlando dei Cavatelli pomodoro e baccalà della chef Caterina Ceraudo.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Cavatelli pomodoro e baccalà

I Cavatelli pomodoro e baccalà della chef di Caterina Ceraudo è una ricetta realizzata con una pasta molto più morbida perché nel suo impasto la chef ha introdotto anche la farina e la patata bollita schiacciata.

Per preparare questo ragù occorreranno al massimo 90 minuti e qualche piccolo accorgimento come per esempio sfumare con il vino bianco in modo che la parte alcolica vada via mentre rimane la parte acida.

La parte più buona del piatto è il sugo ed è la stessa chef a consigliare di farci la scarpetta con un buon pane.

Ricordiamo che i cavatelli sono un formato di pasta diffuso in tutto il sud Italia ma sono un prodotto agroalimentare tradizionale (PAT) del Molise.

Potrebbe piacerti anche: Vincotto di fichi | Pochi ingredienti per un risultato eccellente

Potrebbe piacerti anche: Limoni sotto sale | Ottima conserva che in pochi conoscono

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: alcuni minuti

Tempo di cottura: 60-90 minuti

Tempo di riposo: qualche minuto

  • Strumenti
  • una pentola
  • un coltello
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • per i cavatelli
  • 300 g di semola
  • 150 g di farina 0
  • 100 g di patata bollita
  • 120 ml d’acqua
  • per il ragù di baccalà
  • 1 kg di baccalà
  • 750 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla ramata
  • 5 capperi
  • 8 acciughe
  • 100 g di olive nere infornate
  • alloro
  • origano
  • un bicchiere di vino bianco
  • la scorza di un limone
  • sale
  • la scorza di un bergamotto
  • olio extravergine d’oliva

Cavatelli pomodoro e baccalà, procedimento

Pulite e tagliate il baccalà a cubettini che raccoglierete in una ciotola. In una pentola appassite la cipolla ramata sminuzzata con l’aglio. Unite 5 capperi e le alici, mescolando. Sfumate con il vino e unite il baccalà. Cuocete per qualche minuto e unite la passata di pomodoro e le live infornate, mescolando di tanto in tanto portando a cottura con coperchio. Nel frattempo, passate a realizzare i cavatelli. Impastate la semola e la farina con la patata schiacciata bollita e l’acqua in modo da avere un impasto al quale darete la forma di un panetti che farete riposare, avvolto nella pellicola, per qualche minuto.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Cavatelli pomodoro e baccalà

Potrebbe piacerti anche: Peperoncini imbottiti | Ottimi cosi o anche in conserva

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Stinco di maiale con purea di zucca

Trascorso il tempo necessario, fate dei filoncini di impasto e tagliatelo a tocchettini di un cm circa e dallato del taglio fate una leggera pressione e arrotolate dal basso verso l’alto per dare forma ai cavatelli che cuocerete in una pentola d’acqua bollente salata. Una volta cotta, con un mandolino trasferite i cavatelli nella pentola con il condimento. Profumate con l’amaro della scorza del bergamotto e la freschezza della scorza del limone. Mescolate e servite.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Cavatelli pomodoro e baccalà

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Cavatelli pomodoro e baccalà
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Abbiamo dimenticato le merende salutari di una volta, altro che snack confezionati, riscopri il gusto vero delle merende della nonna

Dalle fette di pane e olio ai pomeriggi con frutta e marmellata, scopri perché le…

1 ora ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Amadeus | Ecco cosa pensa davvero di lui: “Non aveva più niente…”

C’è un sussurro che attraversa i corridoi della tv italiana: due nomi familiari, Antonella Clerici…

2 ore ago
  • News

Antonino Cannavacciuolo svela i suoi segreti: “Per farli eccezionali devi fare così”

A cosa toglie i veli lo chef napoletano, e giusto a non così tanto tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Quando hai 3 banane troppo mature questa è la ricetta che ti salva la colazione

Con 3 banane porta in tavola questo irresistibile plumcake ti salva la colazione, è soffice,…

5 ore ago
  • News

Pentole e padelle con il fondo nero | È tutta colpa della tua cucina ma puoi risolvere così | Lo faceva anche mia nonna

Attenzione alle padelle sporche e annerite, magari incrostate… pulirle è davvero difficile, ma non impossibile.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e avena

Basta carne per oggi, stasera a cena porto le polpette. Ma uso le melanzane e…

8 ore ago