E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+%7C+Stinco+di+maiale+con+purea+di+zucca
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-daniele-persegani-stinco-maiale-purea-zucca/amp/
Secondo piatto

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Stinco di maiale con purea di zucca

Portate in tavola un secondo con contorno incorporato reso unico dagli aromi utilizzati per dare vita a questa prelibatezza della stagione autunnale. Stiamo parlando dello Stinco di maiale con purea di zucca.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Stinco di maiale con purea di zucca

Lo Stinco di maiale con purea di zucca dello chef Daniele Persegani è una ricetta dai colori e dai sapori tipicamente autunnali che potrete anche trovare nel libro in uscita a partire da oggi edito da Rai Libri e intitolato “A tavola con Antonella e i suoi amici cuochi”.

Il maiale è una carne molto nutriente e molto meno grassa rispetto al passato perché sono cambiati gli allevamenti ed è molto ricca di proteine, ferro e vitamine B12. Ricordate di stare attenti ad aggiungere le bacchi di garofano perché hanno un sapore molto intenso.

Questo è il pranzo della domenica. La marinatura serva per far entrare per osmosi tutti i sapori e fa ammorbidire la carne. Usate un vino buono, è importante. Per cuocere questa carne occorrerà molto tempo perché occorre più tempo più tempo per cuocere una carne come questa perché ha il collagene che non è grasso ma proteina.

Una volta cotta, l’osso si staccherà da solo dalla carne che potrete tagliare con estrema facilità tanto sarà morbida.

Potrebbe piacerti anche: Vincotto di fichi | Pochi ingredienti per un risultato eccellente

Potrebbe piacerti anche: Peperoni e cipolle in agrodolce da conservare nei vasetti | Facili e gustosi

Dosi per: 2 stinchi di maiale

Realizzato in: minuti

Tempo di cottura: 3 h

Tempo di riposo: una notte

  • Strumenti
  • una grande teglia
  • 3 pentole, una con coperchio
  • una frusta
  • un coltello
  • una teglia
  • carta alluminio

 

  • Ingredienti
  • per lo stinco
  • 2 stinchi di maiale
  • una cipolla
  • 2 carote
  • 1 stecca di cannella
  • 2 coste di sedano
  • 4 bacche di ginepro
  • 2 chiodi di garofano
  • 500 ml di vino rosso
  • 20 g di farina
  • 40 g di funghi porcini secchi
  • brodo di carne
  • 20 g di concentrato di pomodoro
  • 15 ml di cognac
  • per la purea di zucca
  • 800 g di zucca
  • una noce di burro
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe
  • 125 ml di aceto balsamico
  • noce moscata
  • 200 g di formaggio grattugiato
  • 125 ml di latte

Stinco di maiale con purea di zucca, procedimento

Mettete a marinare per una notte in frigo gli stinchi in una ciotola con il vino rosso e unite il sedano, la cipolla e le carote tagliate a tocchetti con gli aromi. Scaldate un filo d’olio in una padella e metteteci a sfrigolare gli stinchi scolati e ban infarinati. Cuocete per qualche minuto per far venire la crosticina da entrambi i lati e sfumate con il cognac. Unite le verdurine della marinatura sminuzzate e unite tutta la marinatura. Riportare al bollore e unite il concentrato di pomodoro e i funghetti. Procedete con la cottura con coperchio per 3 h. Se necessario, unite del brodo.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Stinco di maiale con purea di zucca

Potrebbe piacerti anche: Limoni sotto sale | Ottima conserva che in pochi conoscono

Potrebbe piacerti anche: Peperoni e cipolle in agrodolce da conservare nei vasetti | Facili e gustosi

Nel frattempo, tagliate la zucca senza buccia e la raccogliete in una teglia e le cuocete in forno, coperta con la carta stagnola. Trascorso il tempo necessario, unite i funghi nella pentola con lo stinco. Versate l’aceto in un pentolino per avere una riduzione. In un’altra pentolino sciogliete una noce di burro e unite del latte. Aromatizzate con la noce moscata e unite la zucca cotta ridotta a purea. Lavorate il tutto con una frusta per avere un purè di zucca leggermente montato e insaporite con il formaggio grattugiato. Trascorso il tempo necessario, eliminate dallo stinco perfettamente cotto l’osso e impiattate il tutto. Profumate con la riduzione di aceto e servite.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Stinco di maiale con purea di zucca

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Stinco di maiale con purea di zucca
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

36 secondi ago
  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

6 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

9 ore ago