E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+%7C+Tortelli+di+zucca
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-daniele-persegani-tortelli-zucca/amp/
Primo piatto

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortelli di zucca

Portate in tavola un primo cha far venire voglia a tutti di tuffarcisi dentro. Stiamo parlando dei Tortelli di zucca dello chef Daniele Persegani.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortelli di zucca

I Tortelli di zucca dello chef Daniele Persegani sono un pitto invitante e irresistibile che potrete preparare velocemente se avrete preparato la pasta fresca il giorno precedente e il ripieno anche due giorni prima in modo da lasciare agli ingredienti il tempo per amalgamarsi a dovere.

Inoltre, chi volesse prepare questo primo in un batter d’occhio, basterà che una volta pronti i ravioli li sbollenti per un sol minuto in una pentola d’acqua bollente salata, li scola e li fa raffreddare e poi li congela. Vi basterà tirarli fuori dal freezer pochi prima di usarli e condirli a proprio piacimento, anche come in questo caso con un doppio condimento: saltandoli in una padella con un condimento di burro e salvia e poi condendoli con della fonduta di taleggio.

Ingredienti fondamentale in questa ricetta è la zucca che potrete aprire, con estrema cautela, anche come ha fatto lo chef Persegani in studio usando un batticarne.

Per il successo di questi manicaretti ricordate di usare un mostarda non troppo senapata.

Potrebbe piacerti anche: Fusilli con piselli e broccoli | Piatto veloce e gustoso

Potrebbe piacerti anche: Occhi di bue salati | Pochi passaggi per un gustoso risultato

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 40-45 minuti a 180° + pochi minuti sul fornello

  • Strumenti
  • una macchina per tirare la pasta
  • un’impastatrice
  • pellicola trasparente
  • una ciotola
  • un batticarne
  • un coltello
  • carta alluminio
  • un passaverdura
  • una leccarda
  • un stampino per tortelli
  • una pentola
  • un colapasta
  • due padelle antiaderenti
  • un piatto da portata per servire

 

  • Ingredienti
  • per la pasta
  • 300 g di farina bianca 00
  • olio di semi
  • 3 uova
  • per il ripieno
  • 300 g di zucca mantovana
  • 150 g di formaggio grattugiato stagionato
  • noce moscata
  • 40 g di mostarda di mele
  • 10 amaretti secchi
  • 150 g di taleggio
  • olio extravergine d’oliva
  • 50 ml di panna fresca
  • sale
  • pepe
  • un mazzetto di salvia
  • per la salsa di formaggio
  • taleggio
  • un goccino di panna

Tortelli di zucca, procedimento

Mescolate la farina con l’uovo e l’olio per avere un composto uniforme al quale darete la forma di un panetto e farete riposare in frigo, avvolto nella pellicola trasparente, per un minimo di 30 minuti. Aprire la zucca e privatela della buccia e dei semi. Tagliate la polpa in grandi pezzi che condirete con sale, pepe e olio e cuocerete al cartoccio in forno a 180 gradi per 40-45 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate la zucca e fatela raffreddare prima di tritarla in una ciotola usando un passaverdura. Unite gli amaretti tritati con la mostarda di mele frullata, il formaggio grattugiato e la noce moscata. Mescolate con cura per avere un ripieno omogeneo che farete riposare.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortelli di zucca

Potrebbe piacerti anche: Vellutata cremosa di zucca e patate | Appetitosa e ricca di sapore

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta espressa della chef Zia Cri | Sugo alla cenere

Trascorso il tempo necessario, tirate la sfoglia e date forma ai tortellini farciti con il ripieno che cuocerete per pochi minuti in una pentola d’acqua bollente. Una volta cotti, scolateli e passateli in una padella con il burro fuso e la salvia tagliata alla julienne. Impiattate e insaporite con la fonduta al taleggio che avrete realizzato un una seconda padella fondendo il taleggio tagliato a tocchetti nella panna. Servite calda.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortelli di zucca

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Tortelli di zucca
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta fredda alle melanzane: quale siciliana e sughi pesanti, questa novitĂ  a casa mia ha spiazzato tutti!

Ma quale siciliana e sughi pesanti, con le melanzane ci condisco la pasta fredda, una…

12 minuti ago
  • News

La lavastoviglie sta constando un occhio dalla testa? Ecco cosa fare per ridurre i costi anche del 50%

Si torna a parlare della lavastoviglie, un elettrodomestico che, negli ultimi anni, è diventato un…

42 minuti ago
  • News

Richiamo alimentare dal Ministero della Salute, se lo hai comprato fai grande attenzione

Un provvedimento che non va ignorato in merito ad un richiamo alimentare è stato emesso…

1 ora ago
  • News

Semi del melone, non buttarli via se li usi così valgono come oro

Il melone durante l’estate è uno di quei frutti che animano le nostre giornate, dolce,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Rusticone agli spinaci e non solo, la cena esplosiva che a casa della nonna non manca mai il lunedì sera, buona anche fredda

La cena che ti propongo è davvero speciale, si tratta di una torta rustica che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non solo è light, ma buonissima e ti sazia

La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non…

3 ore ago