E%E2%80%99+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Ivano+Ricchebono+%7C+Bocconcini+con+peperoni+in+agrodolce
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-ivano-ricchebono-bocconcini-peperoni-agrodolce/amp/
Secondo piatto

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Bocconcini con peperoni in agrodolce

In pochi minuti e con poche e semplici mosse, realizzerete un secondo estivo da osteria ricco di sapore e molto accattivante. Stiamo parlando dei Bocconcini con peperoni in agrodolce dello chef Ivano Ricchebono.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Bocconcini con peperoni in agrodolce

I Bocconcini con peperoni in agrodolce dello chef Ivano Ricchebono sono un piatto semplice ma anche saziante grazie alla presenza della carne di vitellone. Per avere un ottimo piatto il consiglio è quello di tagliare la carne a tocchetti non troppo grandi che farete rotolare nella farina prima di indorarli in olio in una padella prima e solo dopo li unirete nella casseruola con la cipolla.

Questo è un secondo bilanciato che appaga anche il goloso. L’agrodolce è un’ottima alternativa ad altri contorni che piace molto anche ai golosi. Inoltre, hanno poche calorie: infatti, tre cucchiai sono circa 100 g hanno solo il 25% di calorie e un 5% di zucchero. Stiamo parlando, quindi, di un piatto dove non si usano i grassi, appaghiamo il sapore con degli aromi e accontentiamo anche i golosi.

Questo è un secondo tipicamente estivo che potete gustare anche fresco ma non freddo. Lo chef usa sempre dei peperoni rossi perché donano al piatto più carattere.

Potrebbe piacerti anche: Insalata con pomodorini, pollo e crostini | Ideale per un pranzo veloce

Potrebbe piacerti anche: Insalata con farro e peperoni arrosto | Un piatto vegano che piacerà a tutti

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • una leccarda
  • un coltello
  • una pentola
  • un coppa pasta circolare

 

  • Ingredienti
  • polpa di vitellone
  • farina q.b.
  • un filo d’olio
  • peperoni rossi
  • per l’agrodolce
  • pepe in grani
  • bacche di ginepro
  • zucchero q.b.
  • foglie di alloro
  • vino bianco
  • aceto

Bocconcini con peperoni in agrodolce, procedimento

Appassite delle cipolle mondate e affettate alla julienne in un pentolino con olio e burro. Rosolate la polpa di carne di vitellone infarinati in una padella con un filo d’olio per qualche minuto prima di unirla nella casseruola con la cipolla ammorbidita e cuocete per qualche minuto. Bagnate con della birra rossa e cuocete per pochi minuti.  Nel frattempo, mettete i peperoni in forno a 200° per 15 minuti. In un pentolino scaldateci l’aceto, vino bianco, bacche di ginepro, pepe in grani bacche in grani e foglia di alloro. Ultimata la cottura, private i peperoni raffreddati dei semini sciacquandoli sotto un getto d’acqua fredda e tagliateli a listarelle che raccoglierete in una ciotolina.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Bocconcini con peperoni in agrodolce

Potrebbe piacerti anche: Involtini di zucchine al forno-spiedini con prosciutto e formaggio | Invitanti

Potrebbe piacerti anche: Carote rosse in agrodolce, un contorno delicato e squisito

Sa avanzano, aggiungete i peperoni rimanenti nella carne nel pentolino e cuocete per qualche altro minuto. Versate il condimento agrodolce filtrato sui peperoni nella ciotola e fateci sciogliere dello zucchero. Impiattate la carne usando un coppa pasta e ricopriteli con i peperoni in agrodolce a proprio piacimento. Togliete il coppa pasta e servite caldo.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Bocconcini con peperoni in agrodolce

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Bocconcini con peperoni in agrodolce
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

22 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

51 minuti ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

1 ora ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

2 ore ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

2 ore ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

3 ore ago