E%E2%80%99+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Natalia+Cattelani+%7C+Torta+sole+d%E2%80%99Ischia
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-natalia-cattelani-torta-sole-ischia/amp/
Dolci

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Torta sole d’Ischia

Facilissima e profumata, questo dolce di grande effetto scenico piace tantissimo anche ai bambini. Stiamo parlando della Torta sole d’Ischia della chef Natalia Cattelani.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Torta sole d’Ischia

La Torta sole d’Ischia della chef di Natalia Cattelani è un omaggio alla bellezza dell’Isola d’Ischia famosa per tante cose ma anche per i limoni che nella puntata di oggi è stata la protagonista dello spazio dedicato agli “Spazi più belli d’Italia” visitati e descritti dal conduttore radiofonico, conduttore televisivo e autore televisivo Federico Quaranta.

Questa torta è realizzata con un impasto passe-partout tout perché è molto versatile e si fa veramente in pochi minuti e con pochissimo sforzo. Questo composto è la risposta leggera e rapida alla richiesta dei bambini che vi chiedono un dolcetto.

Questo non è un dolcino dolce ed è quindi perfettoa per una colazione con una bella spremuta d’agrumi appena fatta.

Potrebbe piacerti anche: Pasta e ceci con fagiolini | Un tripudio di sapori e aromi

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pagnotta di farro bianco

Dosi per: uno stampo

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 40-45 minuti

  • Strumenti
  • due ciotole
  • una frusta
  • uno stampo
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 120 g di burro
  • 2 uova
  • la scorza i 1 limone
  • 350 g di farina 0
  • 160 g di zucchero semolato
  • 50 g di fecola di patate
  • una bustina di lievito per dolci
  • per la crema
  • 200 g di robiola
  • 1 uovo
  • 200 g di formaggio spalmabile
  • 80 g di zucchero
  • la scorza di un limone
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 20 g di amico di mais
  • per la copertura
  • mandorle
  • fiocchi di cereali
  • per decorare
  • zucchero a velo

Torta sole d’Ischia, procedimento

Impastate la farina, lo zucchero, il lievito, il burro e unite le due uova e la scorza di limone grattugiata. Trasferite due terzi dell’impasto sabbioso in uno stampo spalmato con lo staccante realizzato mescolando 50 g di burro g con 50 g di farina e 70 g di olio e compattate la base con le mani. Mescolate in una ciotola i formaggi con lo zucchero, un uovo, la scorza grattugiata e il succo di limone filtrato. Inglobate l’amido e mescolate con una frusta fino ad avere una crema omogenea che trasferirete sulla base e livellate la superficie.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Torta sole d’Ischia

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Pollo apparecchiato

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Reginette verdi

Ricoprite il tutto con l’impasto della base rimasto nella ciotola mescolato con cura con le mandorle e i fiocchi di cereali per avere una specie di crumble con il quale ricoprirete la superficie del dolce. Infornate a 180° per 40-45 minuti. A cottura ultimata, sfornate e decorate con i limoni tagliati a fettine. Spolverizzate con lo zucchero a velo a proprio piacere e servite.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Torta sole d’Ischia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Torta sole d’Ischia
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

8 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

10 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

10 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

11 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

12 ore ago