Portate in tavola i tipici sapori romani in un unico piatto goloso e invitante. Stiamo parlando de La doppietta di Buzzi dello chef Simone Buzzi.
La doppietta di Buzzi dello chef Simone Buzzi è un primo piatto ricco di sapore che è il frutto dell’unione di due anime di Roma: si tratta, infatti, di gnocchi ripieni di cacio e pepe con un sugo all’amatriciana. “Questa è la guida turistica di Roma” spiega lo chef Buzzi.
Il guanciale che taglierete a listarelle dovrà essere tagliato con spessore alto perché dopo la cottura dovrà essere croccante fuori e morbida dentro.
Ricordate di stendere l’impasto in modo da avere una sfoglia non troppo sottile.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di legumi, leggera e sostanziosa | Piatto unico pronto in anticipo
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Ghirlanda ai pomodori secchi
Realizzati in: pochi minuti
Tempo di cottura: 4-5 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Tagliate il guanciale a fette alte che ridurrete a listarelle e rosolatela in padella calda senza condimento, rivoltandolo a metà cottura. Sfumate con il vino e fate evaporare la parte alcolica. Unite i pelati, aggiustate di sale e pepe e cuoceteli per una ventina di minuti. Nel frattempo, tagliate a metà le patate lessate con buccia e schiacciatela con uno schiacciapatate. Unite l’uovo e la farina. Impastate il tutto con il formaggio grattugiato per avere un composto omogeneo non troppo morbido che farete riposare per 10 minuti a temperatura ambiente.
Potrebbe piacerti anche: Polpette di pollo con fagiolini | Croccanti e perfette sempre
Potrebbe piacerti anche: Dolcetti alle mele senza burro al profumo di cannella | Davvero gustosi
Stendete la pasta e date forma agli gnocchi che farcirete con il ripieno della consistenza duro di pecorino, pepe e acqua. Cuocete gli gnocchi in acqua bollente senza sale per 4-5 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolateli e mantecateli nella padella con il sugo. Servite caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
È dannoso ma maledettamente buono, ci sono altri motivi però che ci spingono a mangiare…
Lo sformato di zucchine con formaggi e prosciutto cotto è un piatto celestiale che lascia…
Manca davvero poco alla fine dell’estate, ma la pasta al forno l’ho rimandata ormai definitivamente…
In questi anni la cucina della nonna mi ha sempre lasciata senza parole, infatti lei…
Madeleine alle fragoline di bosco: tutti me le chiedono tanto che finiscono subito, ormai le…
Sembra il classico dolce, ma la torta all'acqua con le albicocche la faccio senza ingredienti…