E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+La+ricetta+della+chef+Zia+Cri+%7C+Come+preparare+l%26%238217%3Buvetta+sultanina+in+casa
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-zia-cri-preparare-uvetta-sultanina-casa/amp/
Dolci

E’ sempre Mezzogiorno | La ricetta della chef Zia Cri | Come preparare l’uvetta sultanina in casa

Avete molta uva in casa e non sapete come fare a mangiarla tutta e non avete più nessuno a cui regalarla. Ovviamente non volete gettarla. E allora come fare? Non preoccupatevi! Oggi vi presentiamo un modo per gustarla in un’altra maniera comunque sfiziosa. Stiamo parlando di Come preparare l’uvetta sultanina in casa della chef Zia Cri.

E’ sempre Mezzogiorno | La ricetta della chef Zia Cri | Come preparare l’uvetta sultanina in casa

Come preparare l’uvetta sultanina in casa della chef Zia Cri è la ricetta che la chef ha preparato in occasione della presentazione del piatto Polpettine sarde al verdello dello chef Fabio Potenzano. Infatti, l’uva sultanina è buonissima ma non cresce mica sull’albero! Occorrono dei precisi passaggi per preparare questi manicaretti che potrete gustare da soli oppure impiegare in numerosissime preparazioni. Ma vediamo nel dettaglio la ricetta della Chef Zia Cri.

Perché sbollentare gli acini d’uva puliti? Questa è una operazione importante che non possiamo saltare se vogliamo ottenere un’uvetta sultanina gustosa perché serve per togliere l’impurità, per ammorbidire la buccia perché il bicarbonato tende e toglie un pò tutti gli enzimi.

Per la cottura in forno serve un minimo di tre ore ma potete procedere anche per più tempo perché più la lascerete cuocere più l’uvetta diventerà asciutta e si restringerà. Se non avete abbastanza tempo, ricordate che dopo 3 h di cottura, l’uvetta è comunque ottima da gustare.

Potrebbe piacerti anche: Cestini di frolla al tiramisù | golosi per deliziare gli ospiti

Potrebbe piacerti anche: Crema spalmabile di castagne | Un pieno di energia fatto in casa

Realizzata in: alcuni minuti

Temperatura di cottura: 140 gradi

Tempo di cottura: dalle 3 h in poi

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un mandolino
  • una pentola
  • un canovaccio
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • uva bianca (oppure nera) q.b.
  • acqua naturale
  • 25 g di bicarbonato ogni litro di acqua

Come preparare l’uvetta sultanina in casa, procedimento

Pulite l’uva sgranandola e privandola dei suoi semi ma lasciando gli acini interi che raccoglierete in una ciotola. Mettete un pentolino di acqua sul fuoco e unite 25 g di bicarbonato ogni litro di acqua utilizzato. Al bollore, versate gli acini puliti e cuocete per 20 secondi.

E’ sempre Mezzogiorno | La ricetta della chef Zia Cri | Come preparare l’uvetta sultanina in casa

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Ravioli di patate con caviale di melanzane

Potrebbe piacerti anche: Rose ai gamberetti | Stuzzichini gustosi e semplici da realizzare

Nel momento in cui l’acqua riprende il bollore, scolate l’uva e asciugatela su un canovaccio prima di trasferirla su una leccarda ricoperta di carta forno. Cuocete in forno statico caldo a 140° per un minimo di tre ore in su. A cottura ultimata, sfornate l’uva passa e lasciatela raffreddare qualche minuto prima di gustarla come meglio credete.

E’ sempre Mezzogiorno | La ricetta della chef Zia Cri | Come preparare l’uvetta sultanina in casa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | La ricetta della chef Zia Cri | Come preparare l’uvetta sultanina in casa
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

2 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

4 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

6 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

9 ore ago