In casa tutti hanno voglia di una buona crostata specie se è golosa a profumata come questa: basta un piccolo trucco per alleggerire la ricetta

In cucina ci sono matrimoni che funzionano benissimo senza nemmeno bisogno di molte spiegazioni. Come quello tra la ricotta e il limone, sia la scorza che il succo, perfetto per farcire una crostata.

Crostata con ricotta e limone
Crostata con ricotta e limone ricettasprint.it

Solo che questa volta la frolla ce la prepariamo noi e non è quella classica al burro. Tra lavoro manuale e riposo in frigo, in meno di un’ora la crostata è pronta, poi tocca al forno.

Crostata con ricotta e limone, il trucco per una frolla leggerissima

Cosa ci serve per preparare una frolla compatta, leggera e che non si rompe in cottura senza usare il burro? Una parte grassa è necessaria, quindi semplicemente lo sostituiamo con dell’olio di semi: è una base perfetta non solo per le crostate ma anche per delle tartellette e molto altro.

Ingredienti:
Per la frolla
270 g di farina 00
90 g di zucchero semolato
2 uova medie
70 ml di olio di semi
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 scorza grattugiata di limone
Per il ripieno
400 g di ricotta vaccina
1 uovo medio
100 g di zucchero semolato
1 limone biologico
1 cucchiaio di fecola di patate

Preparazione passo passo crostata

frolla
Crostata con ricotta e limone ricettasprint.it
  • Partiamo con la base di frolla all’olio. Versiamo le uova intere in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero semolato e cominciamo a lavorarli con le fruste elettriche a media velocità. Quando il composto comincia a diventare spumoso uniamo anche l’olio di semi (girasole o mais) e la scorza grattugiata finemente di un limone biologico, quindi non trattato.
  • LEGGI ANCHE -> 5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti
  • Andiamo avanti a mescolare e poi aggiungiamo anche la farina setacciata insieme al lievito. Impastiamo, questa volta usando direttamente le mani, fino a quando otteniamo un panetto liscio e che si stacca facilmente dalle dita. Avvolgiamo la frolla nella pellicola alimentare e la lasciamo riposare in frigorifero per 40 minuti
    ricotta
    Crostata con ricotta e limone ricettasprint.it
  • Poco prima di riprenderla prepariamo anche il ripieno. Usando la frusta a mano lavoriamo in una ciotola la ricotta, che abbiamo fatto sgocciolare bene, con lo zucchero, l’uovo intero, il succo e la scorza grattugiata di un altro limone. Quando cominciano ad amalgamarsi mettiamo dentro anche la fecola e mescoliamo per avere una crema molto liscia.
  • Riprendiamo la frolla all’olio e la stendiamo con il mattarello su un piano infarinato portandolo ad un’altezza di 2 centimetri. Poi rivestiamo con carta forno uno stampo rotondo da 24 cm salendo anche sui bordi e preriscaldiamo il forno a 180° per una decina di minuti. Tagliamo via i bordi e la pasta che ci avanza, servirà per decorare il dolce.
    limone
    Crostata con ricotta e limone ricettasprint.it
  • Versiamo tutta la crema nella base di frolla, la livelliamo bene e con la pasta avanzata decoriamo facendo le classiche losanghe o con altri temi. Infiliamo lo stampo nella griglia centrale del forno e lasciamo cuocere la crostata con ricotta e limone per 45 minuti. Deve leggermente dorare, non scurirsi, quindi la controlliamo.

Quando il dolce è pronto lo tiriamo fuori e aspettiamo che sia diventato completamente freddo prima di sformarlo. Lo mettiamo su un piatto rotondo e lo serviamo, con o senza un po’ di zucchero a velo in superficie.