Siamo soliti servire la polenta con la salsiccia, con i funghi, ma la ricetta che vi proponiamo oggi è davvero particolare. Scopritela!
La polenta è sempre gradita, molto versatile che rende particolare i nostri pranzetti. Si può preparare fritta, al forno, con la salsiccia, con il ragù, ma questa versione vi stupirà. Se decidete di servirla alla vostra famiglia ne andranno ghiotti, pronti a scoprire di quale ricetta si tratta? Seguite passo passo al nostra ricetta sprint e il successo garantito a tavola!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Come fare delle tartine di capodanno raffinate con un ingrediente speciale
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Se vi piace la polenta ecco una ricetta speciale per un antipasto originale
Ingredienti per 4 persone
Per la polenta
Per poter preparare questa ricetta, iniziate dalla carne, sbucciate la cipolla e affettatela finemente e poi mettete in una ciotola di vetro i pezzi di carne, la cipolla, l’alloro, rosmarino e coprite con il vino. La ciotola va coperta con la pellicola e fate marinare per una notte intera. Se volete potete anche aggiungere della salvia!
Trascorso il tempo, prendete un tegame, aggiungete l’olio e adagiate la carne e fate rosolare a fiamma media e unite il vino della marinatura filtrato, fate cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, avendo cura di girare di tanto in tanto la carne in cottura.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Un perfetto abbinamento per le cozze | Ecco la ricetta di un gustoso primo piatto
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Sergio Barzetti | Ciambella di riso e lenticchie rosse
Passate alla preparazione della polenta, mettete l’acqua in una pentola, la quantità è riportata sulla confezione della polenta, non appena arriverà ad ebollizione, versate la polenta istantanea a cucchiai e con un cucchiaio di legno mescolate velocemente. Lasciate cuocere per 6-8 minuti a fiamma media. Spegnete e unite il burro tagliato a dadini e mescolate si dovrà scegliere per bene, e salate.
Servite stracotto e polenta e gustate! Ricordate che il segreto per una pietanza perfetta è quella di far cuocere a fiamma bassa e dovete girare spesso e non solo ricordate che lasciare la carne a marinare è fondamentale!
Buon Pranzo o Cena!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…