Sfilatini+di+pane+pizza+alla+marinara+%7C+morbidissimi+e+appetitosi
ricettasprint
/sfilatini-di-pane-pizza-alla-marinara-morbidissimi-e-appetitosi/amp/
Pizza

Sfilatini di pane pizza alla marinara | morbidissimi e appetitosi

Sfilatini di pane pizza alla marinara, una ricetta semplice e appetitosa che darà un tocco sprint alla vostra tavola!

Sfilatini di pane pizza alla marinara

Oggi vi mostrerò una ricetta sprint dal sapore unico e dal profumo inebriante che invaderà le vostre case, sto parlando dei sfilatini di pane pizza alla marinara e olive, caratterizzati da un impasto super morbido, grazie al lievito madre, dal profumo delicato e dal sapore strepitoso, ottime anche imbottite con qualsiasi farcia voi vogliate! Vi mostrò subito gli ingredienti per questa semplice e gustosa ricetta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pane arabo senza lievito, la ricetta completa | Cotto in padella, pronto in 5 minuti
Oppure: Panini all’olio facili con il bimby | soffici e invitanti per tanti usi

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempi di riposo : 2 ore 

Ingredienti per 2 sfilatini

  • 600 g di farina 0
  • 20 g di lievito di birra
  • 200 ml di acqua circa
  • 1 cucchiaino di miele
  • 150 ml di latte
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 15 g di sale
  • 50 g di concentrato di pomodoro
  • origano q.b
  • aglio in polvere q.b

Preparazione dei Sfilatini di pane pizza alla marinara

Cominciate col prendere una ciotola capiente (questa operazione potete anche farla in una impastatrice), e fate sciogliere il lievito unito al cucchiaino di miele, latte e l’acqua, quando sarà completamente sciolto, versate all’interno del recipiente anche la farina e il sale, una volta che la farina si sarà perfettamente amalgamata agli ingredienti, potete aggiungere anche l’olio, il concentrato di pomodoro, l’aglio in polvere e l’origano. Lavorate l’impasto per circa 10 minuti fino a quando non risulterà liscio ed elastico. A questo punto, riponete l’impasto in una ciotola unta di olio e copritela con pellicola alimentare , lasciatelo riposare per 1 ora fino al raddoppio del suo volume.

concentrato di pomodoro

Trascorso il tempo di riposo, infarinate un piano di lavoro e poggiateci l’impasto , con l’aiuto di un mattarello, create delle strisce di pasta larghe circa 5 centimetri e lunghe più o meno 20 centimetri, dopodiché disponetele su di una teglia foderata da carta forno, e distanziatele l’una dalle altre e con l’aiuto della stessa, create dei bordi in modo da formare uno stampo. Ora, ponete un canovaccio sulla teglia e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.

impasto su un ripiano leggermente infarinato

Trascorso il tempo indicato, spennellate sulla superficie un pò di olio, e una spolverata di origano, poi infornate in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti. Serviteli caldi, e vi assicuro che il successo sarà assicurato! Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

origano
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

42 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago