Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le rifiutano: se le presenti così non potranno rifiutare

Verdura allo stato puro, ma con una presentazione e una consistenza che piaceranno a tutti. Quando vedi che ti rimandano indietro certi ingredienti, basta trasformarli per farli diventare appetibili.

Sformatini di verza
Sformatini di verza ricettasprint.it

A casa nostra succede con la verza: ogni volta che preparo questi sformatini non avanzano mai.

Sformatini di verza, ci serve anche un po’ di salsa

Gli sformatini di verza sono buoni subito ma anche a temperatura ambiante. Il segreto è servirli con una salsa saporita a base di formaggio per contrastare il loro sapore delicato. E per la cottura puoi usare dei pirottini in alluminio, ma anche quelli di silicone.

Ingredienti:
900 g di verza
2 uova grandi
50 g di fontina
1 spicchio di aglio
400 ml di latte
50 g di burro
50 g di farina 0
1 cucchiaino raso di paprika dolce
noce moscata q.b.
4 cucchiai di olio d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo sformati gustosi

1. Puliamo la verza eliminando le coste e le foglie rovinate. La laviamo bene sotto un getto di acqua, la asciughiamo e la tagliamo a listarelle, per facilitare e velocizzare la cottura.

2. Facciamo cuocere la verza in un tegame insieme a 3 cucchiai d’olio d’oliva con lo spicchio di aglio spellato e intero. Lasciamo insaporire tutto a fiamma media per una decina di minuti, poi abbassiamo. Una presa di sale fino, qualche macinata di pepe e sigilliamo con il coperchio, lasciando cuocere altri 15 minuti a fiamma moderata.

3. Eliminiamo l’aglio e spegniamo. Versiamo la verza nel boccale del mixer insieme al liquido che si è formato durante la cottura. Facciamo partire la macchina e frulliamo tutto per ottenere una crema che teniamo da parte.

4. Facciamo sciogliere il burro in un pentolino, aggiungiamo la farina e il latte a filo. Saliamo, insaporiamo con una generosa grattata di noce moscata e aggiungiamo la fontina grattugiata finemente

5. Lasciamo cuocere la salsa per una decina di minuti e comunque fino a quando sarà addensata, mescolando con una frusta a mano. Quando è pronta ne mescoliamo metà con la verza e l’altra la teniamo per il servizio.

6. Per completare la base dei nostri sformatini di verza mancano ancora le uova. Le apriamo e separiamo i tuorli che aggiungiamo subito al composto. Gli albumi invece li montiamo a neve ben ferma e li uniamo al composto. Mescoliamo tutto e siamo pronti per la cottura in forno.

7. Dividiamo il composto in 8 o 10 stampini (dipende da quanto li vogliamo grandi) arrivando solo a 3/4 di altezza perché in cottura si gonfieranno. Li appoggiamo su una leccarda e preriscaldiamo il forno 180°. Infine lasciamo cuocere gli sformatini per 25 minuti sempre a 180° controllando la cottura con lo stecchino. Aspettiamo che diventino freddi, li sformiamo e li serviamo con la salsa al formaggio tenuta da parte.