Il Mio passato detox è strepitoso! Profumato e cremoso, vi aiuta a depurarvi dalle scorie in eccesso e al contempo ristora animo e corpo.
Il Mio passato detox è straordinario! Fatto in poche e facili mosse, questo è un valido alleato contro la pancetta da accumulo di grassi dovuto troppi stravizi. Ricca di sostanze nutritive, depura e al contempo nutre senza appesantire. Ottima calda, è buonissima anche assaporata a temperatura ambiente.
Tutti possono realizzare questa prelibatezza in poche e semplici mosse: anche chi non sa cucinare, ed è sempre fantastico!
Il Mio passato detox è fantastico! Invitante e ricco di gusto, fin dal primo assaggio riscalda, rincuora e rinforza l’organismo aiutandolo a eliminare le sostanze dannose alla sua salute.
Pronto in pochi minuti e vellutato, è impossibile resistere alla tentazione di assaporarlo, anche solo per assaggiarlo. Per un risultato ottimale, non dimenticate fi aggiungere un formaggio ricco di calcio e facilmente digeribile da tutti perché naturalmente privo di lattosio;: ovvero, il parmigiano grattugiato. Pr la variante vegane, omettete il formaggio oppure usatene uno che non sia fi origine animale e non ne contenga i derivati.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Mettete le verdure ben lavate e mondate in una pentola, copritele con l’acqua e cuocete il tutto con coperchio per 40 minuti.
Leggi anche: Pasta biscotto che non si rompe: perfetta per fare tronchetti, rotoli e girelle di Natale
Leggi anche: Pancake senza uova di soia e banana, leggerissimi ed irresistibili
Leggi anche: Pranzo di Natale in Sicilia, tutta la bontà delle preparazioni tipiche in 5 ricette strepitose
A fine cottura, aggiustate di sale e frullate le verdure fino ad avere un composto uniforme e vellutato. Condite con un giro d’olio a crudo e spolverizzate con del parmigiano grattugiato. Servite caldo.
Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…
Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…
Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …
Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…