Sgonfiotti+alla+mortadella+%7C+L%E2%80%99antipasto+gonfio+e+saporito
ricettasprint
/sgonfiotti-mortadella-finger-food/amp/
Finger Food

Sgonfiotti alla mortadella | L’antipasto gonfio e saporito

Una ricetta sfiziosa per un antipasto o uno spuntino di metà pomeriggio: stiamo parlando degli sgonfiotti alla mortadella. Buoni e leggeri, semplici da preparare e belli anche da vedersi.

Sgonfiotti alla mortadella FOTO ricettasprint

Possono esser usati, come dicevamo, come aperitivo. I vostri commensali ne saranno entusiasti…vedrete come uno tira l’altro. Ora, senza perderci in chiacchiere, vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Sgonfiotti alla salvia | un finger food da provare subito

leggi anche: Zeppoline di pasta cresciuta senza glutine | Semplici e veloci

Ingredienti

  • 300 g di farina
  • rosmarino
  • 7 g di lievito di birra secco
  • 2 fette di mortadella
  • olio di semi
  • 250 ml di acqua tiepida
  • Sale
  • 120 g di crescenza

Sgonfiotti alla mortadella: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere la crescenza all’interno di una ciotola, e a mescolarla con una forchetta finchè non diventa morbida. Successivamente, aggiungiamola nella ciotola dell’impastatrice, insieme alla farina e al sale.

Sgonfiotti alla mortadella FOTO ricettasprint

A parte, facciamo sciogliere il lievito in acqua e, quando sarà pronto, aggiungiamolo nella ciotola con gli altri ingredienti. Mescoliamo il tutto, fino ad avere una consistenza filamentosa.

A panetto ottenuto, mettiamolo in una ciotola a parte, copriamo con un panno e facciamo riposare per 1 ora.

Nel frattempo, in una pentola, aggiungiamo dell’olio per friggere e facciamo scaldare. Quando avrà raggiunto la temperatura, prendiamo due cucchiai leggermente umidi e preleviamo l’impasto appena lievitato.

Tuffiamolo nell’olio e iniziamo a far friggere. Rigiriamolo per permettere la cottura uniforme da ogni lato. Quando saranno gonfi, scoliamoli e mettiamoli su carta paglia.

Sgonfiotti alla mortadella FOTO ricettasprint

Leggi anche: Zeppoline acciughe e olive nere | sfiziose e veloci da preparare

leggi anche: Zeppoline veloci | Facili e buone

Prendiamo la nostra mortadella a fette e poggiamola sui ognuno dei nostri sgonfiotti, a loro volta poggiati su di un piatto da portata. Per mantenere la mortadella, “appuntiamola” con del rosmarino.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

6 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

35 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago