Si+sono+fatti+tutti+due+piatti%2C+la+minestra+contadina+di+mia+zia%2C+come+al+solito+non+delude+mai%21
ricettasprint
/si-sono-fatti-tutti-due-piatti-la-minestra-contadina-di-mia-zia-come-al-solito-non-delude-mai/amp/
Primo piatto

Si sono fatti tutti due piatti, la minestra contadina di mia zia, come al solito non delude mai!

Un sapore indimenticabile che pupi replicare ogni volta che vuoi, anche più sere alla settimana: la minestra contadina della zia è strepitosa

Alcuni sapori ce li portiamo avanti tutta la vita. Piatti semplici e genuini, che prepari in poco tempo ma che ti salvano la giornata.

La ricetta di mia zia, la minestra contadina lei la preparava proprio così: faccio fuori sempre 2 piatti

Con la minestra contadina di mia zia è sempre così: bastano pochi ingredienti, ma un piatto non è sufficiente.

Minestra contadina della zia, un comfort food molto versatile

La minestra contadina con la ricetta della zia è perfetta da sola, il classico comfort food che mangeresti anche 3 o 4 volte la settimana. Per cambiare un po’, partendo dalla stessa base, arricchiscilo con altri salumi, oppure con del formaggio fresco spalmabile a crudo, o ancora con dei crostini di pane.

Ingredienti:
350 g piselli
2 patate medie

120 g prosciutto cotto in una fetta sola
2 scalogni
600 ml brodo vegetale
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo
pepe q.b.
sale q.b.

Preparazione  passo passo minestra

Minestra contadina della zia ricettasprint

Peliamo e tritiamo al coltello gli scalogni. Li facciamo rosolare a fiamma dolce in un tegame antiaderente (meglio se di coccio) insieme a 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e intanto pensiamo agli altri ingredienti.

Peliamo e laviamo bene le parate, quindi le tagliamo a dadini non grossi. Se abbiamo scelto i piselli surgelati basta tirarli fuori dal freezer. Invece quelli precotti devono essere scolati perfettamente dalla loro acqua di conservazione.
Quando gli scalogni cominciamo a prendere colore alziamo leggermente la fiamma aggiungendo prima le patate e dopo 5 minuti anche i piselli. Hanno tempi di cottura diverse, specie se utilizziamo quelli precotti.

Leggi anche: Dimentica la bilancia, la torta 7 cucchiai con latte e noci è irresistibile, così morbida non la trovi da nessuna parte!

Mescoliamo con un cucchiaio di legno, lasciamo insaporire tutto per 3-4 minuti e poi aggiungiamo almeno 2 mestoli pieni di brodo vegetale. Va bene quello preparato con il dado, ma se lo facciamo con le verdure fresche, anche in largo anticipo, è pure meglio.
Lasciamo cuocere così tutto per almeno 20 minuti da qualche entra il brodo, controllando la cottura. Quando vediamo che la minestra si sta asciugando troppo, aggiungiamo altro brodo, un mestolo per volta.

Minestra contadina della zia, ricettasprint

La minestra contadina della zia è quasi pronta. Prendiamo la fetta di prosciutto cotto e lo tagliamo a dadini. Quindi lo facciamo saltare in un padellino per 5 minuti con 1 cucchiai di olio extravergine: sarà la parte leggermente croccante del piatto.

Regoliamo la minestra di sale e decidiamo anche quale consistenza darle. Quella della zia era molto cremosa, perché lei prendeva metà delle verdure, le passava nel frullatore e aggiungeva questa pure al resto della minestra. Ma tu puoi anche decidere di lasciarla così, più liquida.
Spegniamo la minestra contadina e la impiattiamo nei piatti fondi o nelle scodelle. Per ogni commensale aggiungiamo alcuni dadini di prosciutto cotto, un filo di olio a crudo, 2 macinate di pepe e un po’ di prezzemolo tritato. Calda è spettacolare, soprattutto nei mesi più gelati. Ma ti garantisco che anche tiepida o il giorno dopo ha il suo perché.

Minestra contadina della zia, ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

3 Ingredienti che non ti aspetti per un dolce esplosivo, morbido, profumato e un po’ croccante

Per la torta di oggi ti servono 3 ingredienti che non ti aspetti, sarà buonissima,…

27 minuti ago
  • News

Etichetta alla mano: “senza antibiotici dalla nascita” cosa significa davvero

Si torna a parlare di un tema molto a cuore per i consumatori, ovvero le…

1 ora ago
  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

10 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

13 ore ago