Siccit%C3%A0+in+Italia+%7C+sar%C3%A0+peggio+che+nel+2022+%7C+cosa+ci+aspetta
ricettasprint
/siccita-in-italia-sara-peggio-che-nel-2022-cosa-ci-aspetta/amp/
News

Siccità in Italia | sarà peggio che nel 2022 | cosa ci aspetta

È emergenza siccità in Italia, proprio come un anno fa. Qual è la causa e quali sono le tragiche conseguenze che avremo in estate ma che sono già ben visibili sin da adesso.

La siccità in Italia picchierà forte anche in questo 2023. La crisi idrica che si è manifestata con effetti devastanti su agricoltura, pesca ed allevamento l’anno scorso si sta già palesando ora. I primi effetti sono già visibili, dopo un inverno caratterizzato da scarsissime precipitazioni.

Acqua quasi assente da una fontana (Foto Canva – Ricettasprint.it)

In molte parti del Paese ha piovuto pochissimo, e lo stesso è avvenuto con la neve. Molte vette che avrebbero dovuto essere imbiancate non lo sono affatto. Per colpa di questa situazione si può già prefigurare una siccità in Italia molto marcata, con bacini idrici e corsi d’acqua ridotti al minimo quando non addirittura prosciugati.

Questo allarme siccità in Italia non riguarda solo le nostre parti ma anche altre zone d’Europa, come la Francia, la Spagna e diverse altre. Di contro in altre aree del mondo il clima tipico di primavera ha lasciato il posto a fenomeni atmosferici più prettamente invernali. E questi squilibri climatici hanno comportato danni ed anche tragedie ingenti.

Negli Stati Uniti ci sono state delle nevicate come non se ne vedevano da quasi un secolo, con anche diverse vittime. La colpa di tutto questo è in maniera chiara ed evidente del cambiamento climatico, con il surriscaldamento globale che purtroppo sembra destinato ad accompagnarci da qui in avanti.

Siccità in Italia, perché non piove più

I fenomeni atmosferici si prefigurano seguendo un preciso canovaccio: non piove e non nevica quasi più, ma quando questo avviene l’intensità è molto violenta. Cosa che favorisce conseguenze gravi come alluvioni e valanghe.

Suolo spaccato dalla siccità (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Per i lunghi periodi vissuti senza precipitazioni invece le ripercussioni sono rappresentate dalla siccità e dalla crisi idrica. Si profila un razionamento dell’acqua con una limitazione delle attività normalmente attuabili, come il giardinaggio.

Come accaduto nel 2022, presumibilmente si dovrebbe procedere solamente in determinati periodi della giornata e della settimana. Sembra inevitabile che verranno intraprese queste misure. Intanto Legambiente e Greenpeace lanciano l’ennesimo allarme.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Serio rischio Salmonella | intervento urgente per questo alimento

Le conseguenze sono estremamente gravi

Le strutture ricettive dotate di piscine già dall’attuale periodo primaverile stanno vivendo delle difficoltà e sembrano rassegnati a dovere chiudere questo loro servizio. Con tutti i danni economici che la cosa comporta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamato spazzolino Mentadent Kids | è in questi supermercati

Un altro fattore di gravità è rappresentato dalla cementificazione selvaggia e dalla canalizzazione non sempre applicata in maniera accurata. Cosa che limita sempre di più il suolo naturale destinato all’assorbimento dell’acqua. E pure questo dà adito a delle tragedie.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa usare al posto del sale | i rimedi per rimpiazzarlo con gusto per la salute

Tutti i comparti industriali del Paese fanno ricorso a grossi quantitativi di acqua ogni anno. Parliamo di miliardi di litri per ogni settore. Con la scarsità di acqua ci saranno conseguenze estremamente gravi a livello ambientale, economico ed anche sociale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

39 minuti ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

1 ora ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

3 ore ago