Soffri+di+fame+nervosa%3F+Esiste+la+regola+dei+bambini+e+cos%C3%AC+risolvi+il+problema
ricettasprint
/soffri-di-fame-nervosa-esiste-la-regola-dei-bambini-e-cosi-risolvi-il-problema/amp/
News

Soffri di fame nervosa? Esiste la regola dei bambini e così risolvi il problema

Lo stress può diventare la causa scatenante di fattori disdicevoli, come nel caso della presenza della fame nervosa che ci spinge a mangiare sempre di più… ma avete mai sentito parlare della regola dei bambini?

Possono essere numerosi fattori di stress derivanti magari dal lavoro, da una vita troppo frenetica o da un’agenda che corre sempre più velocemente di noi.

Fame nervosa regola dei bambini – RicettaSprint

Lo sfogo di questa energia con una forte carica nervosa sfoga in vari modi, nella maggior parte dei casi ci troviamo di fronte a un eccesso di fame che ci spinge a degustare molte più cose di quanto in realtà il nostro corpo ne ha bisogno, ma possiamo porre rimedio con qualche pratico e utile consiglio.

Quali sono i sintomi della fame nervosa?

Delineare i sintomi della fame nervosa può essere molto più semplice di quanto in realtà possiamo immaginare… in questi particolari periodi molti di noi ci troviamo a essere più attratti da alimenti docce e ricchi di calorie, quasi quasi quasi come potessero compensare uno stato emotivo esagerato.

Inoltre, ci rendiamo conto di avere sempre più fame e il senso di sazietà quasi inesistente. Quando questi particolari periodi si prolungano ci rendiamo conto di essere ingrassati un po’ più del dovuto, motivo per cui dobbiamo ricalibrare la nostra giornata in modo tale che l’alimentazione non risenta dello stress né tantomeno della fame eccessi, mettendo a tacere la necessità di cibo con qualche utile consiglio.

Fame nervosa regola dei bambini – RicettaSprint

Sfrutta la regola del bambino a tavola

Presta attenzione agli atteggiamenti quotidiani del vostro bambino, noterete subito che lui si affida al suo istinto anche in campo alimentare, più piccoli sono più l’orologio biologico da un punto di vista alimentare sembra essere perfettamente regolato, abitudini che si perdono poi quando diventiamo adulti.

Quindi, la prima cosa da fare è quella di imparare ad ascoltare il nostro corpo anche da da questo punto di vista. Nel momento in cui sentite quella necessità di colmare un vuoto all’interno del vostro corpo in questo caso nello stomaco, soffermatevi un attimo e per capire se effettivamente si tratta di fame o di un bisogno impellente di natura psicologica.

Fame nervosa regola dei bambini – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Passatelli in brodo a Natale, buoni con la ricetta della nonna che lascia tutti senza parole

Così facendo potremmo mettere mettere il nostro corpo nelle condizioni di ascoltare davvero i propri bisogni, evitando inutili eccessi che potrebbero avere delle conseguenze disdicevoli che non riguardano soltanto l’aumento del peso.

LEGGI ANCHE -> Cappa della cucina dopo Natale, come pulirla dopo aver cucinato di tutto?

LEGGI ANCHE -> Maionese vegan zero uova, leggera e digeribile, la prepari in un attimo ma finisce subito

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

29 minuti ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

9 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

10 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago