Solo+avanzi+per+queste+miniquiche%2C+non+spreco+un+centesimo+e+si+fanno+praticamente+da+sole
ricettasprint
/solo-avanzi-per-queste-miniquiche-non-spreco-un-centesimo-e-si-fanno-praticamente-da-sole/amp/
Secondo piatto

Solo avanzi per queste miniquiche, non spreco un centesimo e si fanno praticamente da sole

Preparo queste miniquiche in pochissimo e risolvo la cena, ecco come fare quando torni dal lavoro e stare ai fornelli é l’ultimo dei tuoi pensieri!

L’altro giorno ho improvvisato la cena con quello che avevo in frigorifero: un po’ di salumi e formaggi, una confezione di uova e quel rotolo di pasta pronta che mi salva sempre.

miniquiche saporite ricettasprint

Credimi, ho elaborato la ricetta in un secondo ed ho subito messo in tavola, ci é voluto così poco che non mi sembrava vero ed é stata una festa per i miei figli quando le hanno viste!

Metti in forno in pochissimo e non ti stressi, lo puoi fare anche se hai ospiti vedi che figurone

Per come sono venute buone e gustose, sono certa che piacerebbero anche ai miei amici: ho già pensato che le rifarò alla prima occasione e li inviterò a cena. Il successo é assicurato, ma la cosa bella é che davvero puoi metterci tutto quello che ti ritrovi in frigo senza che sia un problema per il risultato finale. Basta fare gli abbinamenti giusti ed ecco servita la bontà senza troppi sforzi: una tira l’altra e sono anche molto carine da presentare, pensa ad esempio ad un buffet per una festicciola in casa!

Potrebbe piacerti anche: Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ingredienti
Un rotolo di pasta briseè

4 uova grandi
150 gr di parmigiano grattugiato
300 gr di salumi e formaggi a pezzetti a piacere
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle miniquiche ripiene

Per realizzare questa ricetta, prendete uno stampo per muffin oppure degli stampini in alluminio monoporzione: ungeteli bene o ricopriteli con la carta da forno e metteteli da parte. Aprite il rotolo di pasta briseè e, usando un coppapasta oppure un bicchiere, ricavate dei dischi e foderate i vostri stampini lasciando circa mezzo centimetro dal bordo. Fatto ciò rompete le uova in un recipiente, sbattetele con sale, pepe e parmigiano reggiano grattugiato e quando avrete ottenuto un composto omogeneo, unite i salumi e formaggi a pezzetti. A questo punto versate il ripieno all’interno dei ‘contenitori’ di pasta briseè lasciando circa mezzo centimtero dal bordo, dal momento che in cottura si gonfieranno. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per mezz’ora o fin quando risulteranno dorati. A questo punto spegnete e fateli intiepidire, poi sformatele con delicatezza e servite le vostre deliziose miniquiche!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago